Le scuole italiane sotto assedio: la nuova offensiva dell’estrema destra
Negli ultimi mesi si sta d ...

Gentile Direttore,
La tardiva risposta ad un’interrogazione nella seduta del consiglio comunale di Lunedì, a firma dei consiglieri Raspini e Mammini, ha riportato in evidenza di cronaca un fatto inconsistente, di esclusiva valenza strumentale, già ampiamente chiarito in Agosto.
Le invio pertanto l’informazione esatta dei fatti con richiesta di integrale pubblicazione, affinché i lettori siano correttamente informati.
1. Non risponde al vero il fatto che io abbia
negato di aver svolto un incarico di redazione delle osservazioni sulla Villa
di Forci, come ebbi modo di specificare dettagliatamente nei comunicati trasmessi
nove mesi fa.
2. Di fatto nel Gennaio 2022 ho svolto
l’incarico per conto della proprietà di redazione delle osservazioni al Piano
Operativo inerenti la Villa di Forci, ma quell’incarico era limitato a tale
compito e si è concluso nel Febbraio 2022, con emissione della relativa
fattura.
3. L’incarico per la redazione e lo sviluppo
del progetto architettonico della Villa di Forci è stato affidato, invece, ad
un altro studio professionale: sarà dunque quest’ultimo studio ad usufruire
delle conseguenze di un eventuale accoglimento o bocciatura delle osservazioni
al piano operativo, che a suo tempo io ho redatto con incarico professionale
concluso.
4. In qualità di consigliere delegato al
Piano Operativo posso svolgere normale attività professionale nel Comune di
Lucca, con l’unico limite di non partecipare a riunioni o decisioni inerenti mie
pratiche edilizie.
5. Per non dare adito a strumentalizzazioni,
ho deciso comunque, di non assumere incarichi professionali di tipo urbanistico
nel Comune di Lucca, che abbiano attinenza con il piano operativo “in itinere”,
durante il periodo di espletamento della delega affidatami dal Sindaco.
6. L’accusa di conflitto d’interesse imporrebbe
a chi la muove di dar prova dell’esistenza di esso. Agitare l’esistenza di un
conflitto di cui non si riesce a dar prova, perché inesistente, e dunque
utilizzare consapevolmente questo argomento al solo scopo di screditare un
avversario, costituisce un agire politico miope ed oltremodo scorretto.
Non meraviglia, ma dispiace.
Ringrazio per l’attenzione.
Elvio Cecchini
Talmente " bui nell'acqua " che quello dell'acqua si è dimesso.
Roberto Panchieri - 12/05/2023 07:49
Caro Elvio te ne rendi conto?
- prima Mancini, poi avv. Agnitti e ora te....
tutti poi buchi nell'acqua.....
chi sarà il prossimo preso di mira da Raspini e co. ?
Negli ultimi mesi si sta d ...
Difendere Lucca: “Con la ...
Nel cuore della nostra cit ...
La Federazione di Lucca ...
Slogan e realtà: la sicur ...
Predappio, 26 ottobre 2025 ...
Lucca capitale italiana de ...
Se vengono fatte delle mod ...
Ilaria Giurlani, Popolo de ...
Il Gruppo Civico Toscana ...
Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...