'NDRANGHETA IN TOSCANA: SENTENZA STORICA. MAFIA, USURA E RICICLAGGIO CONFERMANO LA NOSTRA BATTAGLIA PER LA LEGALITÀ
Il Gruppo Civico Toscana ...

più che migliore direi UNICO in 10 anni. Comunque orribile, costosa, inutile e che ha rubato verde al quartiere. Peggio di così solo Tambella e Mammini potevano fare
anonimo - 18/05/2023 08:11
La strada coperta di San Concordio, sotto il profilo meramente estetico, è il miglior intervento architettonico fatto a Lucca da anni a questa parte. Spero non venga demolita.
anonimo - 18/05/2023 01:31
La frittata la potete rigirare quanto vi pare.
Vista la brodaglia di società in cui, evidentemente a vostra insaputa, sguazzate, a me sinceramente non interessa poco o nulla.
A prescindere da tutte le Leggi, Normative, Regolamenti, Usi e Costumi, note Fonti del Diritto.
L'unica cosa veramente Notevole è la GRANDISSIMA e SPUDORATA ipocrisia in cui continuate a sguazzare.
Quella GRANDISSIMA ipocrisia endemica, SCHIFOSAMENTE PATOLOGICAMENTE NAUSEANTE, che proprio adesso è anche possibile vedere in TV dall'elicottero!
Piove, Governo Ladro!
sappiamo che la patata bollente ti è capitata tra capo e collo e che non c'entri nulla e neppure la tua amministrazione. ma c'è comunque una situazione da risolvere e quindi serve di capire come sono andate le cose, una volta per tutte. dissociati dall'operato dei precedenti amministratori, la rimozione del problema non serve a nulla. Lucca ha bisogno di ben altro.
anonimo - 16/05/2023 20:24
"in viale luporini sarà realizzata una tettoia metallica -leggera- di 7 per 125 metri a supporto degli autobus elettrici che saranno acquistati grazie ai fondi del bando pnrr. per fare questa è necessario una variante al piano operativo vigente poichè il vecchio progetto norma che insisteva sull'area è decaduto e sono possibili soltanto inteventi previsti dalle leggi in materia di terreno agricolo." Queste sono le esatte parole che sono state dette nel consiglio comunale di ieri sera dall'assessore che presentava la pratica, avvalorate dal fatto che la delibera è stata votata all'unanimità dai 28 consiglieri presenti. Quindi tutti d'accordo, tutti contenti maggioranza ed opposizione. Ed allora forse i consiglieri comunali ci dovrebbero spiegare perchè al parco della montagnola a san concordio, dove è stata costruita la famosa "galleria coperta" lunga 310 metri e larga 4 metri e mezzo con fondo in massetto di cemento armato di 30 cm, non sia stato necessario fare una variante al piano regolatore visto che ci troviamo nella stessa identica situazione. un progetto norma decaduto, il n. 6 comparto b, ed una area, quella delle scuole di piazzale aldo moro, che attualmente è normata come un terreno agricolo. Quindi una opera non proprio "leggera" è stata costruita al posto di una fetta del giardino delle scuole e del parco cittadino abbattendo tutti gli alberi che si trovavano sul suo cammino (42). a questo punto forse qualcuno, invece di fare della facile ironia, dovrebbe spiegare qualcosa.
anonimo - 16/05/2023 17:42
Destra e sinistra qui pari son: perché non ce la vogliono dire, la verità? Di cosa hanno paura? Forza Pardini, tu non c'entri nulla (finora) con la Galleria coperta, diccela! Ma non a parole, magari con uno straccio di pezzo di carta in mano, grazie.
Anonimo - 16/05/2023 15:59Il Gruppo Civico Toscana ...
Da degrado delle Ex Offici ...
Negli ultimi mesi la parol ...
Il cartello festeggia i qu ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
Lucca. Pavimentazione piet ...
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...
Qualche settimana fa c’ ...