Difendere Lucca: “Con la nostra mozione anche Lucca avrà una panchina tricolore in ricordo dei Martiri delle Foibe”
Difendere Lucca: “Con la ...

Perchè non avere mezzi pubblici gratuiti dai parcheggi esterni alle mura ( e solo quelli ) verso e da il centro storico. Economico ( sarebbe coperto dai ticket di sosta ), Ecologico ( perchè magari elettrico) Efficente ( perchè continuo ). Il modo per togliere le auto dai parcheggi in città, togliendo inquinamento, favorendo i mezzi pubblici e soprattutto usando i parcheggi esternni alle mura ( magari ampliandoli. Inutile scavare davanti alle porte delle mura, costa meno e almeno sarebbe fattibile "quasi da subito".
Dan
Mi sento di condividere ogni parola. Inutile, deturpante e dannoso scavare a ridosso delle mura creando un'ennesima bruttura, giusto invece ampliare i parcheggi esterni. E una città come Lucca si gira a piedi (tutta) in un'ora. La macchina la lasci appena fuori, e ti fai 5 minuti a piedi per entrare. Semplice buonsenso, ma la logica bottegaia è elementare: "più parcheggi davanti a bottega, più clienti a bottega", quindi niente da fare, si scaverà. Oh, se si scaverà.
Davvero, non vedo quali obiezioni logiche si potrebbero fare all'articolista. Eppure trovi ben qualcuno che (a mio avviso con poca logica, ma è una mia opinione) gli risponde "Cavolate!".
lei è mai stato in giro per l'italia o all'estero?.
il suo ragionamento, mi permetta , ma è molto arretrato.
proprietà della vettura?. lei può possedere quello che le pare ma il problema non è questo e nemmeno infine l'inquinamento. Ma che sono semplicemente troppe.
Le automobili ci sono. Se le si considera negative si faccia una bella iniziativa per promuovere una legge che ne proibisca l'uso e la detenzione. Se invece si pensa che le automobili possano continuare a circolare si facciano le due seguenti cose:
1. Si promuovano leggi che favoriscano l'innovazione e quindi la produzione di mezzi che consumano meno e inquinano poco
2. Si renda l'uso dell'automobile facile e positivo con molti parcheggi e a costo non alto.
Ma questo gioco attuale, in cui tutti hanno l'automobile, lo stato continua a permettere di vendere e pubblicizzare questi mezzi per poi dover sopportare un continuo e quotidiano martellamento che tende a convincere la politica a rendere l'uso di un sistema di trasporto così diffuso sempre più complesso ed impossibile non si può più tollerare. SI consideri che chi ha un'automobile paga fior di tasse, mentre le ditte del trasporto pubblico sono in deficit continuo.
Più di una città Italia offre questo servizio e non fa discriminazione pur di far lasciare la macchina fuori dal centro storico… Poi camminare va bene comunque
Fa - 05/06/2023 22:12
Condivido pienamente l'articolo, da un pò mi chiedo perché spendere soldi pubblici per un parcheggio a servizio di P.za Santa Maria, mentre il Comune è TPL potrebbero organizzare un servizio, in continuo anche notturno, dal P.le Don Baroni alla città.
Deri - 05/06/2023 19:55
un bel periodo di sperimentazione andrebbe fatto per capire se fattibile.
assolutamenre ragionevole
I parcheggi esterni sono a 10 minuti dal centro il Trasporto pubblico casomai solo per le persone che hanno problemi fisici per gli altri due passi non possono che fare bene
Roberto - 05/06/2023 15:21Difendere Lucca: “Con la ...
Nel cuore della nostra cit ...
La Federazione di Lucca ...
Slogan e realtà: la sicur ...
Predappio, 26 ottobre 2025 ...
Lucca capitale italiana de ...
Se vengono fatte delle mod ...
Ilaria Giurlani, Popolo de ...
Il Gruppo Civico Toscana ...
Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...