PD LUCCA: “Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?”
“Non o ...
Il Sindaco Pardini ha affidato all’ex Prefetto Tronca una consulenza per rilanciare l’attività di Lucca Holding, impoverita sotto la gestione Tambellini da cospicue svendite patrimoniali.
Una consulenza prestigiosa, di altissimo livello, a costi contenuti.
Tronca, che conosce bene Lucca per esserne stato per molti anni il Prefetto, è stato anche Prefetto di Brescia, di Milano, Commissario al Comune di Roma, oltre ad aver svolto prestigiosi incarichi nazionali nel passato.
Tronca è attualmente Commissario del più importante ente del sociale della Lombardia, nominato recentemente dalla Regione, sentito il Comune di Milano, "per risanare i conti e costruire un'azione di rilancio per il PAT”, come si legge in una nota congiunta firmata da Attilio Fontana (presidente della giunta regionale di centro destra) e Giuseppe Sala (sindaco di Milano, di una giunta di centro-sinistra).
Invece di essere lieti per il successo del Sindaco di Lucca nell’essere riuscito a coinvolgere un così importante professionista, innamorato di Lucca, nel rilancio della Lucca Holding, gestita con lungimiranza dal Presidente Porciani, la Lucca dell’immobilismo, del provincialismo e del passato, di destra (Chiari) e di sinistra (Raspini) protesta e si straccia le vesti.
I Riformisti plaudono al nuovo impegno di Francesco Paolo Tronca e lo vogliono ringraziare pubblicamente, per aver accettato questo incarico per la città di Lucca.
Al gruppo consiliare del PD, di cui fanno parte tre assessori della precedente giunta Tambellini, i Riformisti, a proposito di sprechi, ricordano gli oltre 6 milioni di euro (oltre 12 miliardi del vecchio conio) dissipati per l‘edificazione dell’Eco-mostro di San Concordio, monumento alla stupidità e allo spreco, che per i prossimi secoli ricorderà ai lucchesi, quali sono i veri e copiosi denari, gettati al vento.
Francesco Colucci, RIFORMISTI TOSCANI
quel troiaio di piazza coperta?
E magari pure il passaggio coperto sull'ex Parco della montagnola, e ripristinarlo quel parco?
Sarebbe una spesa, è vero, ma anche un ottimo segnale di serietà dato alla cittadinanza.
E chi meglio del sempiterno sor Colucci può spiegare la Lucca dell’immobilismo, del provincialismo e del passato che ha visto sparire centinaia di attività, imprese e lavori e prosperare solo Fondazione, Marcucci, Mimmone e il Summer e Lucca Comics autentiche cattedrali nella foresta di paninerie del centro e nel deserto della periferia?
Il Sor Colucci legato a quel gran riformista di Renzi (senza citare i trionfi passati, dal referendum al Jobs Act, in un colpo solo ha portato al governo Salvini, Berlusconi e Draghi lanciando la Destra verso l'attuale Giormario Dragoni) stipendiato da quel gran riformista della Sharia di Bin Salman.
Sarà ma neanche lei è riuscito a spiegare che bisogno c'era di andare a cercare un curriculum eccelso per Lucca holding che come dice lei è "gestita con lungimiranza".
Con quei denari non era meglio dare lavoro e ad esempio assumere qualche giovane e preparato per il rilancio dello sgarrupato Comune?
Tronca o non Tronca Lucca Holding non vedrà il 2032 evocato nel nome della lista del Sindaco. Infatti le aziende ancora in mano al comune saranno inesorabilmente regionalizzate e quindi fuse nel carrozzone della Multiutility a controllo fiorentin pisano e quotata in borsa. Tra poco i politici di Lucca non avranno più CdA in cui far nomine. Come si chiama Lei Colucci? Riformista "toscano". Ecco, allora saranno i toscani a menare le danze e a far nomine.
Tronca O non Tronca noi arriveremo a Firenze, malgrado voi.
Diego Carnini (FdI): “ ...
Sindaco Pardini e la Giunt ...
Ah, se solo al governo ci ...
La grande distribuzione bu ...
"Intervento ALFARANO E GIA ...
Minimarket a Borgo Giannot ...
No alla droga! Da sem ...
Tambellini quando era sind ...
Io non sono nessuno, sono ...
“La Lucca che si pre ...
Monumento che intitolerann ...
A nostro modo di vedere, ...
ELEZIONI REGIONALI E ...
Sembra quasi una vendetta ...
Certo sarebbe bello un pon ...
Questa mattina, passando d ...
Prendendo spunto da una ...
Un’offerta non vincolant ...