• 8 commenti
  • 04/09/2023 16:48

Sindaco Pardini : 6 nuovi agenti di Polizia Municipale a Lucca

Le promesse si mantengono: con l’entrata in servizio oggi (4 settembre) di sei nuovi agenti della Polizia Municipale di Lucca a tempo pieno, l’organico del Corpo raggiunge il numero più alto di vigili urbani sul campo da vent’anni a questa parte. Ho voluto dare personalmente il benvenuto ad i nuovi arrivati e ringraziare il vice sindaco Minniti, l’assessore al bilancio Bruni ed il comandante Prina per aver finalizzato l’operazione di potenziamento. Le nuove assunzioni, tre uomini e tre donne, effettuate tutte attingendo alla graduatoria del concorso bandito nel mese di ottobre, vanno a rafforzare il presidio sul territorio. Con queste nuove entrate in servizio - delle quali quattro costituiscono sostituzioni di agenti che a vario titolo hanno lasciato il Comando in passato e due sono invece nuove integrazioni del personale in servizio - andiamo a rendere più incisivo e capillare il contatto diretto con tutto il territorio e con i cittadini. Ai nuovi agenti, che hanno preso servizio in queste ore, auguro un proficuo lavoro a servizio della comunità ed a presidio della civile convivenza e della legalità. 

https://www.facebook.com/mariopardinisindaco

I commenti

Ah ah ah! Be' mi soldi!!
Proprio l'altro giorno questi du giovanotti della foto gironzolavano in auto per la città.. ma mica si fermavano a fare le multe! Niente. Una macchina di stranieri ha parcheggiato negli stalli gialli proprio mentre passavano loro... ma niente.. dritti... forse era troppo caldo per scendere e fare du multe in qua e in là..

anonimo - 06/09/2023 09:34

in effetti mi è venuto in mente proprio stamattina, osservando i numerosissimi porcheggiatori appena fuoriporta, una multa che prese mio padre intorno al 1970 di fronte alla stazione di Grosseto, aveva una ruota sulla striscia di parcheggio!
Tragi-comicità assoluta!
La realtà è che ormai la società a tutti i livelli, su ogni tema, di qualsiasi cosa possiate parlare,
è senza brache.

... - 05/09/2023 22:10

Se avete avuto modo di verificare omissioni da parte della Polizia municipale denunciate i fatti presso gli organismi competenti altrimenti questa faciloneria lasciatela per parlare di calcio al bar. Se i vigili non ci sono non si può chiedere il loro intervento. Ovvio no?

anonimo - 05/09/2023 13:57

Qua se c'è qualcuno che non ha sfruttato bene la scuola dell'obbligo e appare ingenuo è lei.

La polizia municipale è sì sottodimensionata, ma molto, troppo "pigra" ad intervenire.

Ci dà lei una spiegazione?

Ma si può vedere una città bella come Lucca in mano ai prepotenti, e MAI dico MAI un vigile presente sui luoghi più "caldi" (parcheggi, barini, ecc. ecc. in luoghi che tutti ben conosciamo)?
COSA LI PAGHIAMO A FARE, SE NON SONO PRESENTI NEL TERRITORIO ad impedire ingiustizie e intemperanze?
COSA NE DICE L'EGREGIO COMANDANTE?

anonimo - 05/09/2023 10:43

Ma si occuperanno dei problemi veri dei cittadini o gireranno con un foglio in mano, a coppia a parlare del più o del meno. Perchè così è...e chi di dovere ha capito bene di cosa scrivo !

poverinoi - 05/09/2023 09:06

e il problema costituito dai vigili di Lucca che i) non ci sono mai, non si vedono, ii) che fanno le multe a spot ogni tot mesi quando decidono loro e mai quando sono chiamati, iii) che non intervengono mai sui divieti di sosta palesi, ripetuti e scandalosi, o sui "cantori di strada" che sforano le regole, sarebbe risolto, vero sindaco?

Ha ragione chi ha commentato prima di me: altri 6 cui si dovrà pagare lo stipendio, liquidazione, ecc. ecc. senza che la cittadinanza alla fine ne avrà mai sentito la presenza e l'effetto.
Ovviamente tutto dipende da dove il pesce inizia a "puzzare".
Il tutto in attesa del "fattaccio", conseguenza dell'esasperazione, che prima o poi avverrà (quest'estate qualcosa è già successo...).
Vigili troppo legati al luogo, dovrebbero spostarsi almeno ogni 2 anni e operare lontano dai luoghi di origine.
Amen.

anonimo - 05/09/2023 08:30

Non sono il sindaco ma anche io non perdono lei per aver approfittato della scuola dell’obbligo senza imparare niente. Se c’è gente ignorante come lei i vigili non saranno mai abbastanza

anonimo - 05/09/2023 08:16

Caro Sindaco questa non gliela perdono. Costeranno di stipendio circa 60.000 Euro l'anno a testa. 360.000 Euro l'anno di soldi nostri sprecati. Staranno in servizio almeno vent'anni. 7 milioni e mezzo di soldi nostri sprecati. Poi andranno in pensione e ci staranno 20 o 30 anni. Alla fine saranno quasi 20 milioni di soldi nostri sprecati.

anonimo - 05/09/2023 02:30

Gli altri post della sezione

Colpa della sinistra

Ah, se solo al governo ci ...

Oracolo

Io non sono nessuno, sono ...

Il Ponte ....

Monumento che intitolerann ...

Città indifesa

Sembra quasi una vendetta ...

Il ponte sullo stretto

Certo sarebbe bello un pon ...