Via Catalani Ancona nessuna risposta !
Da degrado delle Ex Offici ...

                                    
                                                                "CI STIAMO LAVORANDO": IN SAN FRANCESCO UNA GIORNATA DI EVENTI NEL SEGNO DELL’INCLUSIONE LAVORATIVA
Sabato 30 settembre una giornata nei chiostri: mostra mercato, performance e laboratori aperti a bambini e adulti
Lucca, 28 settembre 2023 –
 Sarà una mostra mercato, ma soprattutto una festa e un'occasione di 
conoscenza per tutti quella di sabato 30 settembre nel Complesso di San 
Francesco alla vigilia e in occasione della Giornata europea delle 
Fondazioni del 1 di ottobre. Ad organizzarla la Fondazione Cassa di 
Risparmio di Lucca in collaborazione con la Fondazione per la coesione 
sociale - il suo ente di scopo che opera nel welfare - che aderiscono 
alla campagna nazionale "Ci stiamo lavorando. Attiviamo le energie delle comunità"
 promossa a livello nazionale da Acri (l'associazione nazionale di 
Fondazioni e di Casse di Risparmio) e Assifero (associazione italiana 
fondazioni e enti filantropici).
Lo
 scopo della giornata è quello di raccontare l'inclusione attraverso il 
lavoro con la partecipazione di importanti realtà del territorio che 
praticano l'inclusione lavorativa: Anffas, Calafata, Crea Cooperativa 
Sociale, Il Filo di Arianna, Il Sogno, La Mano Amica, Misericordia di 
Corsagna, Nanina, Oikos, Podere Biagi, Solidando e Terra di Tutti. Sarà 
possibile scoprire e acquistare generi alimentari, manufatti artigianali
 e tessili, prodotti di riuso tutti realizzati insieme alle persone 
coinvolte in progetti di inclusione lavorativa di soggetti svantaggiati.
 La mostra mercato aprirà alle 15, nei Chiostri di San Francesco e sarà 
visitabile tutto il pomeriggio. 
Ma la giornata prevede diverse attività aperte alle famiglie: al mattino si
 terrà nell'Aula 2 della Scuola di Alti Studi IMT un laboratorio a cui 
si sono iscritti una cinquantina di alunne e alunni delle classi terze 
delle scuole medie lucchesi intitolato "Alla scoperta del proprio talento".
 Il laboratorio sarà curato e animato dall'InformaGiovani del Comune di 
Lucca e prevederà anche orientamento per gli studenti. 
Alle 15, contemporaneamente all'apertura della mostra mercato, si terrà un laboratorio aperto a bambini e adulti, "(U)topia. O della città ideale" con la composizione di un affresco collettivo animato dal performer Fabio Saccomanni e dalle pittrici Ilaria Brotto, Martina Volandri, Emma Cordovani. Il laboratorio artistico è gratuito e avrà inizio proprio alle 15 con ritrovo davanti all'ingresso del Complesso di San Francesco dal Giardino degli Osservanti. Alle 18 la conclusione con aperitivo a buffet offerto ai partecipanti a cura di realtà locali che praticano inclusione lavorativa: La Pecora Nera, Calafata e Solidando. L'iniziativa conta anche sul patrocinio e la collaborazione di Legacoop Lucca e Confcooperative Lucca. Per informazioni www.cistiamolavorando.it e www.fondazionecarilucca.it.
Da degrado delle Ex Offici ...
Ormai i prezzi ai Comics s ...
Dopo la manifestazione dei ...
È incredibile come non si ...
Uomini e donne che hanno ...
Il fenomeno “Maranza”: ...
Lucca Comics&Games 2025 fi ...
Si chiude con oltre 280.00 ...
Molti figli aspettano che ...
Lcg deve essere un qualcos ...
Aito parcheggiate in posti ...
Lucca Comics & Games 2025: ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
LUCCA COMICS & GAMES PRESE ...
Lucca Crea dovrebbe creare ...
Alla Fenice esplode il cas ...
C.CristofaniCara amica, ca ...
Con profonda tristez ...
Oltre 5000 presenze ...
ANCORA TANTI EVENTI E G ...
Coordinamento Palestina Li ...