Coreglia celebra il 4 Novembre: commemorazione al Monumento ai Caduti di Ghivizzano
Martedì 4 novembre all ...

Villa Basilica, 20 ottobre 2023 - Rigenerazione urbana:
 continua l’impegno dell’amministrazione di Villa Basilica per 
realizzare nei borghi e nelle frazioni del territorio lavori di 
manutenzione e ripristino. Durante il consiglio comunale di ieri - 19 
ottobre - è stata approvata all’unanimità l’adesione al protocollo 
d’intesa pubblico-privato funzionale per la partecipazione al bando per 
finanziare progetti di riqualificazione dei piccoli comuni. Insieme a 
Villa Basilica, ci sono il Comune di Gallicano come ente capofila, di 
Casola in Lunigiana (Massa), Camporgiano, Molazzana, l’Associazione EPIC
 Garfagnana, la Fondazione FUTURAE onlus, l’Associazione Linea Gotica 
della Garfagnana, la Cooperativa AlterEco di Fivizzano, la Cooperativa 
di Comunità “Filicaia Vive” di Camporgiano, la Cooperativa di Comunità 
di Colognora/Valleriana (Comune di Villa Basilica), la Pro Loco di 
Casola in Lunigiana, la Pro Loco di Camporgiano, l’Associazione La 
Grotta di Puglianella, il Comitato Paesano di Cardoso, la Pro Loco di 
Boveglio/Villa Basilica, la P.A. Croce Bianca di Casola in Lunigiana, la
 Misericordia di Camporgiano, l’Associazione Protezione Civile di 
Molazzana,  la Misericordia di Villa Basilica, la Misericordia di 
Gallicano e la Confederazione Italiana Agricoltori (CIA).
La richiesta da parte dell’amministrazione villese - qualora il progetto dovesse essere approvato - ammonta a 500 mila euro che saranno impiegati per interventi di riqualificazione e rigenerazione urbana a Villa Basilica, Capornano e Guzzano. 
“Continua l’impegno per il territorio - commenta il vicesindaco Giordano Ballini -.
 Interventi tutt’altro che secondari: anche piccoli lavori di 
manutenzione, di cura e riqualificazione sono fondamentali per tutte le 
località del nostro comune. In questi anni - Covid permettendo - abbiamo
 concentrato molto l’attenzione proprio sulla valorizzazione dei piccoli
 borghi, andando a rispondere ad esigenze e necessità espresse dai 
cittadini. Negli anni abbiamo portato oltre 1 milione di euro di lavori:
 pensiamo al bando per la rigenerazione dei borghi, circa 800 mila euro,
 siglato insieme a Fabbriche di Vergemoli e Camporgiano; pensiamo ai 
fondi GAL, circa 250 mila euro, riversati su Pariana, ai 100 mila euro 
stanziati per dare forza e vita alla Cooperativa di Comunità di 
Colognora. Prendersi cura dei piccoli borghi significa dare una ragione 
per restare, a volte per tornare e per invertire la tendenza, purtroppo 
naturale ed inevitabile, allo spopolamento in favore di un’altra realtà.
 Lo sforzo per partecipare a questo ultimo bando è stato considerevole 
per cui ringrazio tutti coloro che lo hanno reso possibile, dalle 
amministrazioni con cui stiamo collaborando, al personale degli uffici”.
 
GLI INTERVENTI. Se la richiesta dell’amministrazione 
Anelli venisse accolta saranno tre le zone interessate dagli 
interventi.  Su Villa Basilica, tra i vari interventi, saranno 
sostituiti corpi illuminanti, parte della staccionata che si trova nel 
parcheggio sotto le scuole e il fontanello di via Franchi. Per favorire 
l’uscita dal parcheggio di via Ammannati sarà realizzata una scala 
metallica e una tettoia nel campo da gioco della scuola. A Capornano, 
invece, avverrà una generale riqualificazione complessiva che 
comprenderà la sostituzione della staccionata del parcheggio e 
dell’illuminazione pubblica,  nuovi asfalti e un nuovo lastricato. A 
Guzzano, infine, sarà installata una staccionata sulla strada bianca che
 porta a Villa Basilica e nuovi corpi illuminati, sarà realizzato un 
nuovo tratto di asfalto e saranno sostituite le recinzioni metalliche 
non a norma.
Martedì 4 novembre all ...
L’Amministrazione Comu ...
Un defibrillatore per la f ...
Che serata di emozioni, ie ...
la programmazione del ci ...
PRONTO L’ACCORDO DI PROG ...
Quattro nuovi sommelier A ...
PROSA, MUSICA E DANZA: LA ...
“A lettura con tè”: ...
Conto alla rovescia per la ...
Sant'Anna, M ...
Gallicano, 24 ottobre 20 ...
“L’iniziativa rientra ...
MARAVIGLIATeatro per picc ...
Passeggiata didattica co ...
Badia Pozzeveri, un consig ...