Fabio Barsanti : Lucchese: continuano gli incontri tra le società
Lucchese: continuano gli i ...
Bcl – Quarrata
20/24 – 42/38 - 57/57 – 77/73
20/24 – 21/14- 16/19 – 20/16
Bcl
Landucci, Burgalassi 8, Lenci, Lippi 5, Barsanti 10, Tempestini 3, Del Debbio 9, Trentin 10, Barbieri 10, Simonetti 16 Pierini 6, Rinaldi
All.Olivieri, Ass. Giuntolo, Pizzolante
Dany Quarrata
Marini 2, Mustiatsa 5, Balducci 8, Molteni 18, Falaschi, Calugi 6, Regoli 8, Frati, Pieralli, Antonini 12, Agnoloni, Tiberti 14.
All.Tonfoni, ass. Valerio, Livi
Partita che inizia guardinga con le due squadre che avanzano di pari passo a due lunghezze per volta, poi Mustiatsa pareggia dai liberi e il Quarrata prova a scappare con break da 0/8 .
Stessa situazione per il Bcl, da un libero di Barsanti parte il recupero fino ad arrivare al meno 3 a pochi secondi della sirena con Quarrata sulla lunetta per andare a chiudere sul 20/24
Ad aprire il secondo tempino è Barbieri per uno su due dalla lunetta, a rispondere sempre dalla lunetta è Molteni ancora per uno su due.
Tonfoni chiede time-out dopo un ulteriore canestro a firma Simonetti che porta il Bcl a solo due lunghezze, il pareggio lo firma Burgalassi e l’ulteriore sorpasso è opera di Simonetti che chiude un gioco da tre.
I ragazzi di Olivieri difendono con i denti il piccolissimo margine guadagnato, sul cronometro mancano un paio di minuti al riposo, gli attacchi si susseguono ma con scarsissimi risultati da ambo le parti.
A muovere il tabellone è ancora Molteni che porta il Quarrata ad una lunghezza di vantaggio, ma dura poco, prima Pierini poi Lippi riguadagnano e vanno a chiudere sul 42/38
La ripresa è sotto il segno del Bcl che prova a scappare realizzando 5 importanti punti portandosi sul 47/38.
E’ un Bcl trasformato, ha quasi blindato la sua area e la fa da padrone in quella avversaria, riuscendo anche a mandare in bonus gli avversari con ancora quasi 5 minuti di gioco, prima che suoni la terza sirena, 57/47 il margine guadagnato da Barsanti e compagni.
Di fronte però c’è il Dany Basket Quarrata, l’imbattuta Quarrata, capace di recuperare e accapararsi i punti in palio, ed con sua determinazione che riesce a recuperare i meno 10 e portarsi in perfetta parità allo scadere del terzo.
Il match si deciderà negli ultimi 10 minuti, il BCl dovrà dare prova di carattere e lucidità, Del Debbio, Simonetti e Barsanti danno spettacolo per il più 5 a quattro minuti dal termine.
E’ di nuovo Del Debbio che da oltre 6 metri gela il pubblico ospite, ma Quarrata non demorde e li e ci prova, 72/68 il punteggio e un minuto e trenta ancora da giocare, per il basket un’eternità.
Ma il tempo è clemente con i ragazzi di Olivieri, gli permette di far vedere al pubblico di che pasta sono fatti, non mollano, lottano e segnano, vanno alla grande e vincono sull’imbattuta Dany Quarrata per 77/73
Lucchese: continuano gli i ...
Questo sabato 20 settembr ...
Ottimo lavoro per gli atle ...
Ci sono nomi che restano s ...
Pareggio a reti inviolate ...
2 Amore senza fine. ...
Al campo sportivo di San ...
Terzo appuntamento della ...
Grande successo alla Sile ...
L'alfiere di Motor Zone A ...
Porta Elisa in attesa che ...
Il tradizionale quadrango ...
Secondo grande appuntame ...
La giovane atleta lucches ...
Una nuova sinergia che ved ...
Un’icona del Bask ...
Non poteva certo man ...
CHRISTOPHER LUCCHESI DI F ...
PARTIZAN: Milton, Ntilik ...
Napoli Basket - Partizan ...