Coreglia celebra il 4 Novembre: commemorazione al Monumento ai Caduti di Ghivizzano
Martedì 4 novembre all ...

                                    
                                                                I cittadini potranno presentare le domande dal 3 al 24 novembre
Il
 Comune di Porcari reintegra con 50mila euro di risorse proprie il fondo
 per i contributi agli affitti. Il risultato è stato sancito nel tardo 
pomeriggio di oggi (23 ottobre), dal voto del consiglio comunale 
chiamato a esprimersi sulla variazione di bilancio dell'ente. 
È 
questo il primo e concreto esito del percorso avviato 
dall'amministrazione per contenere le conseguenze sociali 
dell'azzeramento dei trasferimenti nazionali ai Comuni per agevolare i 
nuclei più fragili e sostenere così l'espressione del diritto alla casa.
 Queste le due tappe fondamentali: in agosto il Comune aveva scritto al 
governo, proponendo di utilizzare le risorse ancora disponibili ma 
vincolate all'emergenza Covid-19 per continuare ad aiutare i cittadini a
 pagare gli affitti; lo scorso 4 ottobre, poi, il consiglio comunale 
aveva approvato all'unanimità una mozione presentata dal consigliere 
Michele Adorni che impegnava l'amministrazione comunale a prevedere tra 
le altre cose, entro la fine dell'anno in corso, un apposito capitolo di
 bilancio di almeno 30mila euro per rifinanziare il bando a sostegno del
 pagamento dei canoni di locazione. 
“Abbiamo fatto di più – 
dicono Roberta Menchetti, assessora al bilancio, e Michele Adorni, 
assessore alle politiche sociali – e siamo riusciti a destinare quasi il
 doppio di quanto la mozione di inizio mese avesse indicato. Un 
risultato non scontato, possibile grazie alla gestione oculata delle 
risorse comunali, che ci permette di dare una risposta immediata a un 
bisogno e di farlo prima che si trasformi in emergenza”.
Parallelamente
 l'amministrazione, anche attraverso l'Anci, sta lavorando affinché la 
dotazione finanziaria degli aiuti sociali per l'affitto e dei fondi per 
la morosità incolpevole venga reintegrata dal governo con adeguata 
modifica alla legge di bilancio. 
“Lo scorso anno il Comune di 
Porcari aveva ricevuto dallo Stato 111mila euro e 101 nuclei familiari 
del territorio avevano potuto beneficiare della misura, con contributi 
massimi di 1272 euro. Quest'anno – incalzano Menchetti e Adorni – la 
situazione è aggravata non solo dall'azzeramenteo del fondo, ma anche 
dalla revisione incisiva del reddito di cittadinanza, e rischia di 
esplodere, generando tensioni che in prima istanza si riverseranno sui 
Comuni, primi interlocutori delle persone. Come sempre cerchiamo di fare
 la nostra parte per non lasciare indietro nessuno”.
La Regione 
Toscana inoltre, per tutto il territorio con i suoi 273 Comuni, ha 
stanziato circa 1,7 milioni di euro per contribuire al pagamento degli 
affitti, che implementa il fondo comunale di circa 8500 euro. L'avviso 
per l'accesso ai contributi sarà pubblicato sul sito istituzionale del 
Comune di Porcari e le richieste potranno essere presentate dal 3 al 24 
novembre.
Martedì 4 novembre all ...
L’Amministrazione Comu ...
Un defibrillatore per la f ...
Che serata di emozioni, ie ...
la programmazione del ci ...
PRONTO L’ACCORDO DI PROG ...
Quattro nuovi sommelier A ...
PROSA, MUSICA E DANZA: LA ...
“A lettura con tè”: ...
Navetta gratuita da Capann ...
Conto alla rovescia per la ...
Sant'Anna, M ...
Gallicano, 24 ottobre 20 ...
“L’iniziativa rientra ...
MARAVIGLIATeatro per picc ...
Passeggiata didattica co ...