'NDRANGHETA IN TOSCANA: SENTENZA STORICA. MAFIA, USURA E RICICLAGGIO CONFERMANO LA NOSTRA BATTAGLIA PER LA LEGALITÀ
Il Gruppo Civico Toscana ...

ELISA MONTEMAGNI-LEGA: "I mille problemi della Sanità territoriale lucchese esposti dal Presidente dell'Ordine Quiriconi: oltre che appellarsi a Sindaci e Prefetto giusto pressare anche la Regione sulla delicata tematica." "Ho letto con particolare attenzione la dettagliata disanima relativa ai tanti irrrisolti problemi inerenti lla sanità provinciale lucchese, fatta dal Presidente provinciale dell'Ordine Quiriconi-afferma Elisa Montemagni, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega-e sono completamente d'accordo con le sue doverose puntualizzazioni." "Facciamo nostre-prosegue il Consigliere-le sue preoccupazioni, peraltro, da anni, più volte esplicitate con atti consiliari e sopralluoghi, auspicando che il suo accorato appello rivolto a Sindaci e Prefetto, venga pure ascoltato con la giusta attenzione da parte della Regione, che non è immune da errori." "D'altronde-precisa l'esponente leghista-se le criticità non vengono affrontate per tempo, è chiaro che, poi, si acuiscono e tendono a diventare sempre più ingestibili e talvolta irreversibili." "La grave carenza di personale, ad esempio-sottolinea la rappresentante della Lega-è un male antico a cui non si è mai posto rimedio." "Insomma-conclude Elisa Montemagni-attendiamo fatti concreti su una vasta problematica che investe tutti noi; con la salute, infatti, non si scherza!" Gruppo Lega
Il Gruppo Civico Toscana ...
Negli ultimi anni si mol ...
Negli ultimi mesi la parol ...
47 anni di TSO illegittimi ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Firmato il CCNL Sanità ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...
Contenzione meccanica in p ...