Toscana flagellata dal maltempo, Consorzio Toscana Nord in aiuto alle zone alluvionate
								
                                                                    
                                    
                                                                
       
   
 Partita la gara di solidarietà tra gli Enti di bonifica: sul posto installate motopompe per il drenaggio dell’acqua 
   
       
   
 A pochi giorni dall’alluvione che ha colpito duramente 
diversi Comuni della Toscana, il Consorzio 1 Toscana Nord non fa 
attendere il proprio supporto. 
    
 
    
Già a partire da lunedì, infatti, operai e tecnici 
dell’Ente di bonifica sono corsi in aiuto della popolazione - 
coordinandosi con la Protezione Civile e gli altri Consorzi - per 
allontanare le acque stagnanti dalle zone colpite grazie all’azione di 
alcune motopompe. Si tratta di un particolare tipo di idrovora, che 
garantisce il drenaggio dell'acqua in tempi rapidi permettendo di 
fronteggiare situazioni emergenziali in velocità e totale sicurezza. Gli
 uomini del Consorzio – intervenuti al momento nelle zone di Osmannoro, 
Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino – resteranno a disposizione fino a 
quando sarà necessario.    
   
       
   
 “Dopo l’emergenza in Emilia-Romagna, purtroppo, siamo dovuti intervenire anche vicino casa – commenta il Presidente Ismaele Ridolfi
 - L’obiettivo è quello di contribuire ad allontanare dalle aree più 
colpite sia le acque cadute, sia quelle provenienti dallo straripamento 
dei corsi d’acqua, ripristinando così anche la funzionalità dei nodi 
idraulici secondari”. 
   
       
   
 
    
    
    
    
    
    
    
   
 “Ci stringiamo ancora una volta alla popolazione colpita 
da quello che ormai non si può più chiamare ‘maltempo’ – conclude il 
Presidente - gli effetti dei cambiamenti climatici, per quanto molti 
cerchino ancora di negarli, sono sempre più evidenti, amplificati anche 
dall’inarrestabile consumo del suolo, e richiedono un urgente 
cambiamento del rapporto dell’uomo con l’ambiente".