SABATO ALL'ATHENA MUSEUM MOSTRA DELLE ALLIEVE DI "GIUSEPPEILPITTORE "
Giuseppe Aldi, alias "Gius ...

Borgo a Mozzano, 21 dicembre 2023 – Natale si avvicina e sono molti gli appuntamenti per il weekend proposti dalla settima edizione della Valle dei Presepi, l’iniziativa promossa dall’Unione dei Comuni della Mediavalle del Serchio per valorizzare le radici e la bellezza del territorio.
A Bagni di Lucca domenica 24 dicembre si terrà il Veglione di Natale al Casinò Municipale a Ponte a Serraglio, a cura dell’Associazione Proloco Bagni di Lucca. Resta sempre visitabile, fino all’8 gennaio a San Gemignano di Controne, nel forno comunale, il presepe curato dai residenti.
A Barga invece appuntamento sabato 23 dicembre con il tradizionale presepe vivente, allestito nel centro storico, impreziosito dalle altre natività realizzate dall’amministrazione comunale e dalle associazioni del territorio. A Fornaci di Barga torna il Christmas Village, mentre a Pegnana, tutte le domeniche, la Befana accoglierà i bambini e le loro famiglie nella sua casa dalle 14.
A Borgo a Mozzano triplo appuntamento per sabato 23 dicembre: dalle 21 a Partigliano appuntamento con la 40esima Festa sotto l’albero mentre, dalle 18 alla chiesa di Anchiano, si terrà la Natività Vivente, a cura dell’Associazione Arco. Spazio alla musica infine alle 21, a Borgo a Mozzano, con il Concerto di Natale della Merciful Band. Inoltre, restano aperti i presepi allestiti nel territorio: a Diecimo, curato dalla parrocchia, a Borgo a Mozzano, sotto le logge, ad Anchiano, San Romano e Motrone, realizzati dai comitati paesani, a Valdottavo, Tempagnano e Domazzano.
A Pescaglia il 26 dicembre, dalle 19 a Convalle, si terrà la fiaccolata con partenza dal centro del paese. Resta aperto al pubblico il presepe nel capoluogo, curato dall’amministrazione comunale, la natività allestita nella chiesina di San Rocchino a Focchia e il presepe a Villa a Roggio. A Piegaio è sempre presente l’allestimento curato dall’associazione Chi c’è c’è, e a Convalle Guidi Giusti il presepe permanente in Selva di Mela. E ancora: a Colognora di Pescaglia, tutti i giorni dalle 10 al tramonto, è visitabile il presepe dedicato al signor Giovannetti realizzato dall’associazione paesana all’interno del Museo del Castagno mentre a San Martino in Freddana dalle 15.30 alle 18.30 (fino al 31 gennaio) si terrà la rappresentazione della natività a cura del Museo del Molino di Menicone.
Per il programma completo consultare la Facebook “La Valle dei Presepi”.
Giuseppe Aldi, alias "Gius ...
la programmazione del cine ...
4 Novembre a Coreglia: pa ...
Martedì 4 novembre all ...
L’Amministrazione Comu ...
Un defibrillatore per la f ...
Che serata di emozioni, ie ...
la programmazione del ci ...
PRONTO L’ACCORDO DI PROG ...
Quattro nuovi sommelier A ...
PROSA, MUSICA E DANZA: LA ...
“A lettura con tè”: ...
Conto alla rovescia per la ...
Sant'Anna, M ...
Gallicano, 24 ottobre 20 ...
“L’iniziativa rientra ...