• 0 commenti
  • 04/11/2025 14:45

4 Novembre a Coreglia: partecipata e sentita cerimonia al Monumento ai Caduti di Ghivizzano

4 Novembre a Coreglia: partecipata e sentita cerimonia al Monumento ai Caduti di Ghivizzano
Stamattina il Comune di Coreglia Antelminelli ha commemorato la Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate con una solenne cerimonia a Ghivizzano alla quale hanno preso parte autorità, studenti, cittadini e associazioni locali


COREGLIA ANTELMINELLI – Una cerimonia solenne, partecipata e sentita che ha visto la comunità riunirsi per celebrare un’importante ricorrenza del nostro Paese: la
Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate.

Questa mattina il Comune di Coreglia Antelminelli ha voluto commemorare il
4 Novembre depositando una corona di alloro ai piedi del Monumento ai Caduti di Ghivizzano e di tutti gli altri monumenti ai caduti sul territorio comunale.

Gli alunni delle classi terze della
Scuola Secondaria di Primo Grado di Ghivizzano hanno suonato ed intonato l’Inno di Mameli. Alla cerimonia erano presenti numerosi rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, il Maresciallo dei Carabinieri della Stazione di Coreglia Mirco Nardini, le Associazioni Locali, i cittadini e una rappresentanza della Scuola Primaria di Ghivizzano.

A prendere la parola è stato il Presidente del Consiglio Comunale
Ivo Carrari, il quale ha sottolineato il valore di questa giornata che intende celebrare l'unità nazionale e il servizio delle forze armate e onorare il ricordo di tutti coloro che hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di senso del dovere.

Il 4 novembre l’Italia commemora la fine della
Prima Guerra Mondiale con l'armistizio di Villa Giusti del 1918 che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale. 

Gli altri post della sezione