Il Trittico di Benabbio ai “Giovedì Letterari”: Agnese Benedetti racconta il capolavoro di Baldassarre di Biagio
Giovedì 8 maggio, alle o ...
Venerdì 12 gennaio, alle ore 17,00, presso la sala del complesso monumentale di San Micheletto, Alessandro Bedini e Carla Sodini parleranno di Pellegrinaggi e devozione popolare in Lucchesia e Toscana. Introduce Iacopo Caucci, presidente del CISCUP (Centro internazionale di studi sulle culture del pellegrinaggio). L’evento è organizzato in collaborazione con la fondazione Campus e dal CISCUP. L’iniziativa ha lo scopo di presentare a un pubblico interessato le diverse forme di pellegrinaggio che percorsero il territorio della lucchesia e della Garfagnana oltre quella ben nota del Volto Santo. Un tema ancora oggi attuale che si muove tra tradizione devozionale, consuetudini storiche e nuovi interessi legati anche al turismo religioso. Questi itinerari, che spesso coincidevano con le vie di comunicazione medioevali come la via Francigena e la via Matildica erano spesso legati al culto mariano e a culti santoriali territoriali. Rispondevano anche alla “pietas” religiosa delle popolazioni locali che vedevano nel pellegrinaggio una forma di aggregazione sociale secondo usi e costumi antichi che riguardavano non solo l’aspetto religioso del pellegrinaggio ma anche quello comunitario, con i suoi rituali, abbigliamenti e anche usi alimentari.
Giovedì 8 maggio, alle o ...
FABBRICHE DI VERGEMOLI SEM ...
“N-ettari di verde”: A ...
Giovedì al MuseoRicordia ...
.Un bel gruppo di volont ...
Fratelli d’Italia Capann ...
“Uomo, un paese, una val ...
Un libro che mette al cent ...
Altopascio, 2 maggio 2025 ...
Da maggio a settembre un ...
A partire da ieri - fino ...
Il Concertone del 1° Magg ...
Parte dalla Garfagnana il ...
Aperte le domande per ...
DOMENICO CARUSO: IL ...
TARIFFAZIONE PUNTUALE: ...
A Vagli la statua di Putin ...
Il Comune di Montecarlo e ...
Buongiorno,con la presente ...
L’Unione Comuni Garfagn ...