Falsi carabinieri stanno tentando truffe nella Valle del Serchio
								
                                                                    
                                    
                                                                
"Il Presidente di Toscana 2030, Domenico 
Capezzoli, auspica un intervento tempestivo delle forze dell'ordine per 
tutelare la popolazione, soprattutto quella anziana". Falsi carabinieri 
stanno tentando truffe nella Valle del Serchio. I malviventi sono 
tornati in azione, prendendo di mira soprattutto gli anziani nel comune 
di Borgo a Mozzano. Questi truffatori si spacciano per avvocati o 
carabinieri, cercando di convincere gli anziani che figli o parenti sono
 coinvolti in incidenti e necessitano di denaro per evitare l'arresto. 
"Di
 fronte ai ripetuti tentativi di truffa è essenziale adottare misure 
concrete per debellare questa minaccia".  Toscana 2030, annuncia  
Domenico Capezzoli, propone le seguenti soluzioni:
1.
 Creazione di campagne informative mirate: Realizzare campagne di 
sensibilizzazione per educare la popolazione su come riconoscere e 
evitare le truffe .
2. Collaborazione con le 
forze dell'ordine: Rafforzare la collaborazione con le forze dell'ordine
 per intensificare la vigilanza e individuare rapidamente i responsabili
 di questi atti criminali.
3. Monitoraggio e 
prevenzione: Implementare un sistema di monitoraggio per individuare 
precocemente le attività sospette e adottare misure preventive per 
proteggere i cittadini, in particolare gli anziani.
4.
 Formazione e supporto alle vittime: Offrire formazione e supporto alle 
potenziali vittime di truffe, per aiutarle a difendersi e reagire in 
modo appropriato di fronte a richieste fraudolente.
"Solo
 con un impegno congiunto e azioni concrete possiamo debellare questa 
piaga sociale e proteggere la nostra comunità dagli inganni e dai danni 
causati da questi malviventi conclude Capezzoli".