“FUORI TEATRO”: EDOARDO LEO E FEDERICO BASSO ALLA RASSEGNA TEATRALE ESTIVA DI ALTOPASCIO
“FUORI TEATRO”: EDOARD ...
Al Ciocco i Campionati Italiani Giovanili di MTB XCC e XCE 27 e 28 luglio bikers alle prese con Short Track ed Eliminator Dalla Valle d’Aosta i primi atleti pronti a lottare per il tricolore Il Ciocco di Barga una top-destination per amanti delle ruote grasse | |||||
|
|
|
|
| |
La
Tenuta Il Ciocco di Barga si prepara ad essere protagonista dell’estate
delle giovani promesse della mountain bike italiana. Sarà la splendida
location nell’Alta Valle del Serchio ad ospitare i Campionati Italiani
Giovanili di MTB per le specialità Short Track ed Eliminator, in una due
giorni di grande sport che animerà il fine settimana del 27 e 28
luglio. Lungo
i dinamici tracciati di gara appositamente allestiti sul noto
galoppatoio della Tenuta del Ciocco si assegneranno le maglie tricolori
per le categorie Esordienti, Allievi e Junior nella giornata di sabato
27 con la prova Short Track (XCC), e quelle per Esordienti e Allievi
domenica 28 con l’Eliminator (XCE). Il percorso che affronteranno i
giovani in gara sarà lo stesso del Campionato Europeo del 2023, un banco
di prova d’alto livello per le promesse delle ruote artigliate. La
‘meglio gioventù’ delle ruote grasse azzurre è nel pieno della stagione
fra appuntamenti del calibro di Coppa Italia Giovanile e Gran Prix
Centro Italia, ma al richiamo di una manifestazione prestigiosa come il
Campionato Italiano non si può resistere ed ecco che la corsa alle
iscrizioni è già iniziata. Nutrita la compagine degli atleti dalla Valle
d’Aosta, dove nella categoria Esordienti al femminile spiccano i nomi
di Matilde Anselmi e Martina Bosonin, due presenze fisse nella
delegazione valdostana alle gare nazionali che ben si sono comportate
anche agli appuntamenti di Coppa Piemonte conquistando importanti
vittorie e piazzamenti a podio. Le classi 2010 saranno al Ciocco in
compagnia anche della promettente Amelie Cerise e di Siria Valenti,
recentemente rientrata dopo un infortunio che l’ha tenuta ai box nelle
scorse settimane. Nella formazione maschile, sempre fra gli Esordienti,
occhio soprattutto a Michel Careri e Raphael Tremblan, senza dimenticare
Joel Philippot che in Garfagnana sarà accompagnato dal fratello
Thierry, anche lui in gara fra gli Junior. Nella categoria Allievi
femminile è il nome di Elisa Giangrasso ad attirare l’attenzione: la
valdostana di formazione bresciana della Biesse Carrera è attualmente in
3.a piazza nel ranking nazionale e oltre a svariate vittorie vanta
l’argento nel Cross Country Giovanile conquistato la passata stagione.
Al maschile il savonese Jacopo Putaggio (2° nel ranking nazionale) sarà
uno degli Allievi da osservare più da vicino, così come il collega
valdostano Paolo Costa. Il comitato organizzatore della Ciocco Sport Lab manda avanti con entusiasmo i lavori di allestimento dei Campionati Italiani Giovanili che confermeranno ancora una volta il Ciocco, e la provincia di Lucca, una top-destination per gli amanti delle ruote grasse, un luogo dove convivono in simbiosi sport e relax. |
“FUORI TEATRO”: EDOARD ...
LUCCA – Atletica Virtus ...
Nell'ambito della rassegna ...
Little Lucy. Un festival l ...
Il pilota lucchese è torn ...
BORGO A MOZZANO, 9 ...
Venerdì 11 luglio alle o ...
Estate 2025: fino al 13 se ...
Celle sotto le Stelle ini ...
In merito all’iniziativa ...
Spettacoli in antiche ...
Alla Fondazion ...
In casa del BCL le con ...
Il leggendario sax di ...
A Porcari grandi consensi ...
la programmazione del cine ...
Sabato 12 luglio alle ore ...
Un concerto di altissimo ...