Centro storico ..città di ricchi
Lentamente il centro stori ...
Le Associazioni Pons Tectus e Viabilità e Ambiente
di Pontetetto comunicano che parteciperanno alla cerimonia che si
svolgerà giovedì 5 settembre alle ore 8,30 presso il cippo di via
Santeschi a Pontetetto (il cippo si trova dopo il cimitero, dopo il
depuratore e dopo il canile).
L’evento fa parte delle numerose iniziative in occasione degli 80 anni dalla liberazione di Lucca dall'occupazione nazifascista.
Ci
è stata comunicata la presenza del sindaco che deporrà una corona in
memoria della staffetta partigiana che portò agli alleati il messaggio
che Lucca era già liberata.
L'evento ebbe come protagonista il ponte che ancora oggi è conosciuto come Ponte dei Frati a Pontetetto.
Gli
alleati avevano già liberato Livorno e Pisa, sottoponendo le due città a
furiosi bombardamenti che avevano provocato morti, feriti e distruzioni
e si stavano preparando a liberare anche Lucca, ma a quale costo?
Il
5 settembre del 1944, probabilmente sarebbe iniziato il bombardamento
di Lucca prima dell'attacco con le truppe di terra, ma Lucca era già
stata abbandonata dai tedeschi e quindi bisognava evitare un inutile
spargimento di sangue e distruzione. Occorreva avvertire gli alleati
dislocati poco distante dalla città. All'alba del 4 settembre fu quindi
deciso di inviare una pattuglia di quattro giovani partigiani recanti il
messaggio che Lucca era già stata liberata.
A
Lucca rimanevano solo alcune pattuglie naziste a presidiare i punti
nevralgici, tra questi il Ponte dei Frati. Fu così che quella notte,
mentre alcuni partigiani distraevano la pattuglia tedesca di guardia al
ponte, quattro ragazzi attraversarono il canale Ozzeri utilizzando il
Ponte dei Frati a Pontetetto, raggiunsero gli alleati e consegnarono il
messaggio: Lucca era salva!!!!!
La
cerimonia sarà anche un momento per ricordare il prof. Angelo Nerli,
presidente del Comitato per il recupero del Ponte dei Frati, scomparso
recentemente.
Andrea Nannini
Presidente Associazione Pons Tectus
Lentamente il centro stori ...
Mah... C’è un punto ...
Via Elisa, ore 08.00 il co ...
Via Salicchi è un delirio ...
Oggi, oltre a tutto il res ...
Sono profondamente onorata ...
I parallelepipedi foderati ...
Primo giorno di scuola al ...
“ La fase dei dehors lib ...
Le strade vanno pulite ser ...
Ieri è venuta a trovarm ...
Sarebbe L Ora di vedere un ...
ma se uno ha la dotazione ...
E anche questo 13 settembr ...
Quando nel 2007 Cristofani ...
Lucca. Ultimo appuntamento ...
Il Comune non rinnova la c ...
Oltre duemila metri quadra ...
Negli ultimi mesi la scena ...
C’è un nome che a Luc ...
Il Coordinamento Nazion ...