“10 Febbraio dalle Foibe all’Esodo”
Il Senatore Roberto Menia, ...
PMI Day 2024:
studentesse e studenti
dell’Istituto Fermi-Giorgi
in visita nelle aziende del Progetto LU.ME.
PMI Day 2023: 128 studentesse e studenti dell’ITT Fermi-Giorgi in visita in 6 aziende del Progetto “LU.ME. Lucca Metalmeccanica”. Venerdì scorso (22 novembre 2024), in occasione della XV Giornata nazionale delle piccole e medie imprese organizzata da Confindustria nata per far conoscere alle nuove generazioni il mondo dell’impresa e le sue opportunità, studentesse e studenti hanno varcato le porte di A.Celli, Fapim, Fosber, Gambini, Toscotec e Valmet per far conoscere le realtà lavorative.
Le classi 3MCIF, 3AMC, 4AMC, 4BMC + INF, 5DM, 5AM sono state accompagnate dai docenti ed hanno partecipato ad iniziative di visita e conoscenza delle aziende e delle attività.
In tutte le visite è stato mostrato il video descrittivo delle attività di LU.ME. disponibile su youtube (https://www.youtube.com/watch?v=P49hJj0VvZ0) e scaricabile dal sito del progetto (http://www.luccametalmeccanica.it/il-progetto). Ai giovani è stato anche consegnato l’house organ di LU.ME.
Il progetto LU.ME. Lucca Metalmeccanica raccoglie 9 tra le più importanti realtà aziendali del comparto metalmeccanico lucchese (A.Celli Group, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, Valmet Tissue Converting, Rotork Fluid Systems, Sampi e Toscotec) che, con il supporto di Confindustria Toscana Nord, realizzano iniziative in favore delle persone del territorio.
Per informazioni: www.luccametalmeccanica.it
Il Senatore Roberto Menia, ...
91% senza acqua 91% senza ...
La leggendaria Coppa Edda ...
Si è tenuto ieri, 30 apri ...
Quando vedrete Gerusalemme ...
Energia elettrica, perché ...
La composizione del CdA ...
Grazie a Bertocchini e al ...
La presidente Elena Pamp ...
Lasciare L erba alta non ...
Forse dovrebbero fare un c ...
Ringrazio tutti i cittadin ...
Con Augusto ho condiviso q ...
Se ne è andato Augusto Ro ...
L entrata all agorà è de ...
Lucca. Sabato 17 Maggio d ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Tre domeniche mattina i ...
Ancora un morto! Ancora un ...