Prima ci devono essere i parcheggi, poi le multe
Grazie al Comune di Lucca ...
Un menù “Puccini e la sua sinfonia del gusto”
a Vetrina Toscana
Gli studenti degli istituti alberghieri di Seravezza e Barga lo presentano a Firenze
Gli istituti alberghieri Marconi di Seravezza e l’Isi Barga, accompagnati da Cna Lucca, sono stati protagonisti a Firenze per i venticinque anni di Vetrina Toscana.
Nell’ambito dell’evento “Assaggi di Futuro”, infatti, evento che celebrava i venticinque anni di Vetrina Toscana, nelle sale del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, i ragazzi delle due scuole hanno presentato il menù “Puccini e la sua sinfonia del gusto”.
Quattro portate che hanno impegnato molto i giovani studenti, sia per lo studio dei gusti del grande Maestro, sia per la loro realizzazione, cui va aggiunta anche la presentazione dei piatti e dell’apparecchiatura, riproposta con la tendenza dell’epoca. I runner per allestire la tavola, interamente ricamati a mano, sono stati prestati dal “Gruppo Pietrasanta Ricama”.
Molto rappresentativa la delegazione dei due istituti alberghieri della provincia di Lucca composta, per l’Isi Marconi, dagli studenti Matteo Rotondi (cucina), Elisa Lorenzoni (pasticceria), Francesco Pagliari (accoglienza), Davide Fortini (sala) accompagnati dai professori Daniela Guido (accoglienza turistica), Sara Mancieri (sala vendita), Paolo Rosciano (cucina), Marco Maccioni (pasticceria).
Per l’Isi Barga erano presenti gli studenti Alessio Parisi (cucina), Francesco Bandoni (cucina), Gabriele Rossi (sala e vendita) accompagnati dai professori Daniele Mangiafave (cucina) e Lara Rafanelli (sala-vendita).
Il progetto del menù di Puccini è stato coordinato per Vetrina Toscana da Tania Franchini e per Cna Lucca dalla presidente dell’artigianato artistico Sabrina Mattei.
“Esprimiamo grande soddisfazione per l’ottimo lavoro presentato dagli studenti dei nostri territori – ha detto Mattei – Abbiamo riscontrato come la presentazione del menù pucciniano sia stata molto apprezzata dai partecipanti all’evento, tra cui gli assessori regionali Leonardo Marras e Stefania Saccardi. I ragazzi hanno dimostrato professionalità e competenza in ogni fase della realizzazione”.
Lucca, 21 gennaio 2025
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...
Mister Wonderland. A littl ...
Autarchia energetica? Perc ...
Rimettere i chiodi delimit ...
FAUNA SELVATICA: COLDIRETT ...
Altra rissa notturna in ci ...
"Presunti atti vandalici a ...
SANITA’ LUCCA L’AZIEN ...
Oggi sono andato a trovare ...
CISL Scuola Toscana Nord p ...
La direttrice d’orchestr ...
Illustri Autorità ammin ...
Passa il tempo ma il probl ...
Digiuno per Gaza: il perso ...