Lucca Comics & Games 2025: la capitale mondiale della creatività e della cultura dell’immaginazione.
Lucca Comics & Games 2025: ...

Oltre 60 persone hanno partecipato all’incontro di venerdì 21 marzo sulla legge Basaglia: buon successo per la quarta iniziativa del ciclo “Le grandi riforme degli anni Settanta” organizzata da Sinistra con in collaborazione con Cgil, Articolo 21 e Fondazione La Storia, sinistra e valori che si è svolta ai Diavoletti di Camigliano.
I filmati dell’epoca hanno portato i presenti nel tempo della riforma psichiatrica, culminata nel 1978 con l’approvazione della legge 180: dalle drammatiche condizioni dei manicomi alle prime assemblee dei degenti fino a due interviste televisive con Franco Basaglia, il clima di quel periodo denso di cambiamenti e rivendicazioni ha fatto da introduzione al dibattito con Maria Grazia Giannichedda, presidente della Associazione Franco e Franca Ongaro Basaglia e lo psichiatra Vito D’Anza, coordinato dalla vicepresidente di Sinistra con Valeria Giglioli.
Nei primi vent’anni l’approvazione della legge ha portato, oltre che alla chiusura dei manicomi e alla nascita dei servizi territoriali, ad un cambiamento reale nel modo di vedere e affrontare il tema della salute mentale, con la realizzazione di nuovi servizi ed un forte movimento delle famiglie dei pazienti, facendo dell’Italia un esempio a livello europeo e allo sviluppo della psichiatria di comunità; oggi i tagli al sistema sanitario e la sua progressiva delegittimazione fanno temere una pericolosa involuzione, ha ricordato Giappichedda.
In continuità con l’incontro di ieri, nel prossimo mese di maggio si terra il prossimo appuntamento del ciclo sulle riforme degli anni Settanta dedicato alla nascita del Sistema sanitario nazionale.
Lucca Comics & Games 2025: ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
LUCCA COMICS & GAMES PRESE ...
Lucca Crea dovrebbe creare ...
Alla Fenice esplode il cas ...
C.CristofaniCara amica, ca ...
Con profonda tristez ...
Oltre 5000 presenze ...
ANCORA TANTI EVENTI E G ...
Coordinamento Palestina Li ...
Con tutto rispetto per la ...
A decine sulle Mura cammin ...
47 anni di TSO illegittimi ...
Confermo. Segnalo anche ch ...
Il cartello festeggia i qu ...
IL MEGLIO DEL QUARTO GIORN ...
Ogni anno la solita storia ...
Quanti sono davvero i tr ...
Visitatori che Parcheggian ...
Spero che Comune e LCG in ...
Ancora una volta ignorato ...