Centro storico ..città di ricchi
Lentamente il centro stori ...
Partiamo dal motociclista sbranato dall'orsa. Il comportamento di un poveretto che si ferma per fare le fotografie all'orso, invece che sgasare e allontanarsi in fretta e furia, è figlio della comunicazione drogata sugli orsi che è dovuta soprattutto agli ambientalisti (per non parlare degli animalisti!!). Gli ambientalisti infatti, allo scopo di ottenere consenso per le politiche di reintroduzione o espansione delle popolazioni ursine, hanno diffuso falsità come le frasi "l'orso non è pericoloso per l'uomo" o, cambiando specie "il lupo non attacca mai l'uomo". Tali dogmatiche affermazioni sono palesemente false, ma penetrano nei cervelli delle persone (e ora anche nella cosiddetta intelligenza artificiale??) inducendole a sottovalutare pericoli oggettivi. Detto questo e stabilito dunque che il comportamento del povero motociclista era sbagliato quanto figlio delle falsità degli ambientalisti, va anche aggiunto che il controllo delle popolazioni di orsi e altri selvatici è necessario in ambienti antropizzati o in ambienti con presenza di turisti/escursionisti. Non conosco bene la situazione romena, ma purtroppo conosco bene quella trentina e posso dire che abbattere gli orsi può essere necessario.
anonimo - 25/07/2025 01:39Lentamente il centro stori ...
Mah... C’è un punto ...
Via Elisa, ore 08.00 il co ...
Via Salicchi è un delirio ...
Oggi, oltre a tutto il res ...
Sono profondamente onorata ...
I parallelepipedi foderati ...
Primo giorno di scuola al ...
“ La fase dei dehors lib ...
Le strade vanno pulite ser ...
Ieri è venuta a trovarm ...
Sarebbe L Ora di vedere un ...
ma se uno ha la dotazione ...
E anche questo 13 settembr ...
Quando nel 2007 Cristofani ...
Lucca. Ultimo appuntamento ...
Il Comune non rinnova la c ...
Oltre duemila metri quadra ...
Negli ultimi mesi la scena ...
C’è un nome che a Luc ...
Il Coordinamento Nazion ...