Il Trittico di Benabbio ai “Giovedì Letterari”: Agnese Benedetti racconta il capolavoro di Baldassarre di Biagio
Giovedì 8 maggio, alle o ...
La mostra resterà aperta fino al 29 ottobre al Palazzo Il Forte di Coreglia Antelminelli
Inaugurazione partecipata e commossa al Palazzo Il Forte di Coreglia Antelminelli per la mostra “Guglielmo Lera 100 | 1922 - 2022”, promossa dall’amministrazione comunale insieme con il Museo della Figurina di Gesso e dell’Emigrazione e organizzata dall’associazione Venti d’Arte APS a cura di Lucia Morelli con il prezioso contributo della famiglia Lera.
Attraverso materiali privati inediti, documenti manoscritti e dattiloscritti, fotografie e oggetti, la mostra ripercorre la vita umana e professionale di Guglielmo Lera, uomo di cultura vastissima, conosciuto da tutti come ‘Il Professore’, prestigiosa figura del mondo intellettuale lucchese. I suoi interventi nel campo dell'arte, della letteratura e dell'archeologia, insieme a momenti di vita famigliare, saranno narrati in questa esposizione allestita con grande passione e originalità e arricchita da una sezione archeologica che, in collaborazione con la Sovrintendenza, permetterà di vedere, per la prima volta, i reperti litici preistorici rinvenuti in Loc. Piazzana negli anni ottanta.
La mostra, a ingresso gratuito, allestita al Palazzo Il Forte a Coreglia Antelminelli, è visitabile fino al 29 ottobre dal lunedì al venerdì su appuntamento e il sabato e la domenica dalle 15 alle 18. Per informazioni: 0583 78152 (interno 4).
Giovedì 8 maggio, alle o ...
FABBRICHE DI VERGEMOLI SEM ...
“N-ettari di verde”: A ...
Giovedì al MuseoRicordia ...
.Un bel gruppo di volont ...
Fratelli d’Italia Capann ...
“Uomo, un paese, una val ...
Un libro che mette al cent ...
Altopascio, 2 maggio 2025 ...
Da maggio a settembre un ...
A partire da ieri - fino ...
Il Concertone del 1° Magg ...
Parte dalla Garfagnana il ...
Aperte le domande per ...
DOMENICO CARUSO: IL ...
TARIFFAZIONE PUNTUALE: ...
A Vagli la statua di Putin ...
Il Comune di Montecarlo e ...
Buongiorno,con la presente ...
L’Unione Comuni Garfagn ...