“Dagli Appennini alle Madonie”, il viaggio di Bruno Tommaso tra musica popolare e jazz.
“Dagli Appennini alle ...
IN CORSO I LAVORI PER IL CENTRO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DELL’UNIONE DEI COMUNI DELLA MEDIA VALLE
Una struttura più efficiente dal punto di vista energetico, sicura e moderna: sono in corso i lavori al Centro intercomunale di Protezione Civile di Piano di Gioviano. A condurli è l’Unione dei Comuni della Mediavalle del Serchio.
“Intervenire su questa struttura significa investire in un polo strategico per il nostro territorio e dare quindi alla comunità servizi ancora più efficienti e puntuali - commenta il presidente, Marco Remaschi -. Il polo infatti è centro intercomunale di Protezione Civile per la Mediavalle, magazzino degli operai forestali e ricovero dei mezzi forestali, sede Punto emergenza territoriale del 118 con stazionamento di un’ambulanza di supporto al 118, centro vaccinale per medici e pediatri di base e sede operativa del SAST. La struttura durante la pandemia è stata inoltre un importante punto di riferimento per le vaccinazioni, ma anche per lo smistamento delle mascherine da consegnare alla popolazione. Continuano quindi gli investimenti dell’Unione per ammodernare le proprie strutture, renderle più sicure e attrezzate e migliorare anche gli aspetti della sostenibilità ambientale”.
I LAVORI. I lavori, per il primo lotto di interventi, ammontano a oltre 268 mila euro (di cui 108 mila ottenuti dalla Regione Toscana attraverso il bando POR FESR 2014/2020 e la parte restante con risorse proprie dell’Ente) e si concentrano - sul fronte efficientamento energetico - nella realizzazione del cappotto termico e nella sostituzione degli infissi della struttura. A seguire saranno realizzati i lavori di manutenzione straordinaria al tetto (50 mila euro, di cui la metà stanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca) per individuare e risolvere eventuali infiltrazioni.
Adiacente alla struttura c’è inoltre l’elisuperficie, recentemente ristrutturata e adeguata grazie a risorse proprie e a un contributo della Fondazione Crl, utilizzata adesso anche per atterraggi legati ad emergenze sanitarie e non solo.
“Dagli Appennini alle ...
Parte in autunno a Capanno ...
Sopralluogo ufficiale sull ...
Capannori (Lu) – L’ex ...
Nel contesto del 32° Con ...
Il 2° Festival Internazi ...
Castelnuovo, le bancarell ...
Dopo il successo de ...
Venerdì 8 in Piazza San ...
Appuntamento sa ...
Monete, playlist e la moda ...
De André Canta De André ...
Appuntamento il 5 agost ...
VILLA BASILICA, 1 agosto ...
La dimostrazione, ape ...
Dante, ironia e divertimen ...
“Domenica 3 agosto il b ...
Dopo un mese di musi ...
I Nomadi in concerto al Me ...
Grande successo per la 7^ ...