Scrivete ed intanto la gente muore
Con che coraggio scrivere ...
Ho ascoltato anch'io, ieri sera, e mi sono fatta un'idea che i titoli professionali e le esperienze sul campo non servono a niente, in Italia e a Lucca. Si vota per apparentamenti e affinità ideologiche anche i garanti, che mi avevano insegnato a scuola, dovrebbero essere sopra le parti. Poverannoi...
Enrica - 11/10/2023 12:45Caro Avvocato, mi sembra che nel consiglio comunale siano molti di più e molto agguerriti i Liberi Professionisti!!! Quindi mi aspetterei un notevole fervore nel "lavoro" del consiglio, ma evidentemente alla "greppia del pubblico" si diventa tutti uguali, salvo poi quando presi con le "mani nella marmellata" dello sforamento al giorno dopo, ricostruirsi una "verginità " di facciata e scrivere sermoni da Azzeccagarbugli. Con questo come si dice: tanto è chi r..a che chi para il sacco, le scuse successive allo spreco sono inutili e dannose, quindi testa bassa e pedalare visto che vi eleggete a paladini del fare.... volete colpire closeau? Ma nella banda ci siete anche voi ed avallate e soprattutto riscuotete il gettoncino tutti nessuno escluso. A Lei ed agli altri lavoratori professionisti della politica il cambio di passo.... lavorate lavorate lavorate siete eletti e pagati per farlo!!!!
Diogene senza botte - 05/10/2023 20:00appluasi a Lei Avvocato Giorgi.
Magari il presidente del consiglio e il sindaco Pardini prenderanno atto anche delle sue parole.
questo però aggrava l'opinione della politica e di chi la fa male e se poi vengono definiti mangiapane e tradimento un motivo di sarà.
ed è ora di dire basta oltre che oltraggioso
Lei ha ragione da vendere , ma si sorprende per una cosa che è così da sempre , perpetrata da tutte le amministrazioni di cdx e cds che in questi decenni si sono alternate alla guida di Lucca .
Forse dovrebbe indirizzare le sue osservazioni non solo verso il rappresentante dell'opposizione , ma direi soprattutto nei confronti di chi adesso scrive le regole , in primis presidente del Consiglio e Sindaco .
Sicuramente se le convocazioni venissero anticipate alle 17 00 con chiusura entro le 24.00 i risparmi ci sarebbero , ma sicuramente aumenterebbero anche gli assenti ( sicuramente giustificati ) , non sono sicuro ma forse anche il costo del gettone di presenza sarebbe inferiore ( simme e Napule paisà... ahahaahah ) .
Il livello del Consiglio Comunale di Lucca, da anni, è questo. Chi è che vota, tramite le preferenze, i consiglieri comunali? I cittadini? Come votano i cittadini? Con i piedi! Comunque basterebbe che i dipendenti più o meno pubblici smettessero di essere dei privilegiati e il giochino finirebbe. Se lo ricorda, Signora Giorgi, il referendum di Pannella per abolire il Sostituto d'Imposta??? Ecco quella lì sarebbe stata già una riformetta interessante. Ovviamente osteggiato dai sindacati.
Anonimo - 05/10/2023 01:54Condivido Lodovica, è oltraggioso abusare del tempo degli altri, specie quando sono obbligati ad ascoltare… se poi avviene per un possibile tornaconto personale è ancora peggio, tanto più se professano di esercitare un ruolo di garanzia democratica ….qui io mi ribello! Poi ci sono quelli che pontificano, senza capire minimamente quello che è accaduto!
Elvio Cecchini - 04/10/2023 22:04Con che coraggio scrivere ...
alcuni angoli della città ...
LUCCA. Medici a pa ...
Bene che la scritta al sot ...
Il caso Emanuela Orlandi a ...
Dal 22 maggio al 7 giugno ...
Esistevano per delimitare ...
non c'è altro da dire qua ...
....per capire in quale sc ...
RSA LUCCA: EMERGENZA INFER ...
SABATO 17 ore 10 A PALAZZO ...
Finalmente il Parlamento E ...
Sinceramente, fa schifo. O ...
E’ARRIVATO IL MOMENTO D ...
“I Templari tra Calabria ...
LA TOSCANA RENDE OMAGGIO A ...
‘Blowing in the Wind of ...
Centro storico. Anche i Pa ...
Focus sulla circolarità ...
Inaugurato stamattina il s ...