SABATO ALL'ATHENA MUSEUM MOSTRA DELLE ALLIEVE DI "GIUSEPPEILPITTORE "
Giuseppe Aldi, alias "Gius ...

                                    
                                                                Ieri
mattina i sindaci di Castelnuovo di Garfagnana e Pieve Fosciana,
unitamente ai tecnici, si sono recati sul lago per fare il punto
della situazione dopo l’allerta meteo: previsti interventi per
sanare l’erosione della sponda e rimuovere l’albero incastrato
sotto la passerella. Domani verifiche strutturali
08
novembre 2023
CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Sopralluogo ieri
mattina (martedì 7 novembre), nei pressi del lago
artificiale di Pontecosi, per fare il punto della situazione a
seguito del maltempo che ha interessato – in maniera
continua e prolungata - l’area della Garfagnana negli ultimi
giorni.
Alle ore 9.30 i sindaci dei due Comuni
confinanti - Andrea Tagliasacchi (Castelnuovo di Garfagnana) e
Francesco Angelini (Pieve Fosciana) -, accompagnati dai
rispettivi responsabili tecnici comunali - geom. Vincenzo
Suffredini e ing. Mariolino Morganti - si sono diretti sul
posto per valutare, assieme ai tecnici Enel, le criticità
emerse.
È stata presa visione dell’erosione della
sponda (lato Castelnuovo) e dell’albero rimasto incastrato
sotto la passerella – già chiusa prima dell’allerta a scopo
precauzionale – ed è stato programmato un doppio intervento di
ripristino. Oggi sono previste verifiche strutturali per
accertare la stabilità della passerella e valutare, in base
ai risultati, la possibile riapertura al traffico veicolare. 
“Siamo
a lavoro su tutto il territorio comunale – afferma il sindaco
di Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchi – per
cercare di risolvere, quanto prima, le problematiche causate dalle
eccezionali piogge e dal forte vento che si sono abbattuti di recente
nella nostra zona e, in generale, nell’area nord-occidentale della
Toscana. In coordinamento con l’Unione Comuni Garfagnana e gli
altri sindaci, stiamo monitorando costantemente tutte le criticità
del territorio. Mi preme ancora una volta ringraziare i colleghi
amministratori, gli uffici comunali, gli operatori e le associazioni
di volontariato del capoluogo per l’egregio lavoro svolto durante e
dopo l’allerta meteo”.   
“Mi ritengo molto
soddisfatto del sopralluogo di ieri e degli importanti impegni presi
– conclude il sindaco di Pieve Fosciana Francesco Angelini
-. Rispetto ad altre zone della Toscana, i danni in Garfagnana
sono stati contenuti. Nel mio Comune si sono registrati dei piccoli
smottamenti ed altre situazioni per le quali ci dovremo attivare; in
generale, però, direi che hanno pagato l’eccellente lavoro svolto
da operai e volontari e la cura del territorio sulla quale abbiamo
investito”.   
Giuseppe Aldi, alias "Gius ...
la programmazione del cine ...
4 Novembre a Coreglia: pa ...
Martedì 4 novembre all ...
L’Amministrazione Comu ...
Un defibrillatore per la f ...
Che serata di emozioni, ie ...
la programmazione del ci ...
PRONTO L’ACCORDO DI PROG ...
Quattro nuovi sommelier A ...
PROSA, MUSICA E DANZA: LA ...
“A lettura con tè”: ...
Conto alla rovescia per la ...
Sant'Anna, M ...
Gallicano, 24 ottobre 20 ...
“L’iniziativa rientra ...