sanità imparate da Capannori
Parte in autunno a Capanno ...
Borgo a Mozzano, 13 novembre 2023 – Emergenza maltempo: sono state moltissime le attività portate avanti dall’Unione dei Comuni della Mediavalle del Serchio
durante queste giornate di allerta meteo, caratterizzate da
precipitazioni abbondanti e da forti raffiche di vento. L’Unione dei
Comuni ha messo in atto un costante lavoro di salvaguardia e controllo
delle condizioni del territorio, registrando le varie segnalazioni e
intervenendo in caso di necessità. Un’azione di controllo realizzata dal Centro operativo intercomunale di Protezione Civile (COI),
situato a Piano di Gioviano, che svolge una funzione di raccordo,
coordinamento e presenza per tutti i Comuni della Mediavalle. Sono state
infatti numerose le segnalazioni ricevute, soprattutto nei primi giorni
di novembre: in particolare le situazioni maggiormente registrate hanno
riguardato smottamenti, cadute di alberi, interruzioni di energia
elettrica e della linea telefonica. Su quest’ultimo fronte, l’Unione ha
ricevuto centinaia di chiamate, soprattutto dalle zone montane e più
isolate: i funzionari, gli operai e il personale di Protezione Civile
non solo hanno garantito presenza e collegamento con Enel, ma, in alcuni
casi, hanno portato anche i generatori per evitare di lasciare isolate
le famiglie, soprattutto i più anziani.
"L'Unione dei Comuni svolge un ruolo chiave come capofila del sistema di allerta della Protezione Civile per i suoi cinque Comuni di riferimento - commenta il presidente, Marco Remaschi - assicurando una disponibilità 24 ore su 24 del proprio personale per la ricezione di segnalazioni e per intervenire con tempestività. Durante le allerte arancioni, come quelle della scorsa e di questa settimana, il COI viene attivato per gestire le segnalazioni provenienti dai cittadini tramite i portali dedicati e anche direttamente dagli uffici e dagli amministratori locali. Al Centro abbiamo inoltre svolto un lavoro di costante monitoraggio e controllo dei livelli dei torrenti e del fiume Serchio, con azioni sul campo da parte degli operai forestali in raccordo con Provincia di Lucca e la Regione Toscana: a questo proposito auspico che anche per la Mediavalle possa essere siglata la convenzione tra Genio civile e Consorzio di bonifica Toscana nord-ovest per garantire un controllo continuativo del reticolo minore e principale. Voglio ringraziare il personale dell’Unione, che ha dimostrato ancora una volta di conoscere il territorio e di essere tempestivo nelle risorse”.
Parte in autunno a Capanno ...
Sopralluogo ufficiale sull ...
Capannori (Lu) – L’ex ...
Nel contesto del 32° Con ...
Il 2° Festival Internazi ...
Castelnuovo, le bancarell ...
Dopo il successo de ...
Venerdì 8 in Piazza San ...
Appuntamento sa ...
Monete, playlist e la moda ...
De André Canta De André ...
Appuntamento il 5 agost ...
VILLA BASILICA, 1 agosto ...
La dimostrazione, ape ...
Dante, ironia e divertimen ...
“Domenica 3 agosto il b ...
Dopo un mese di musi ...
I Nomadi in concerto al Me ...
Grande successo per la 7^ ...
Quattro grandi ...