• 0 commenti
  • 08/11/2025 14:04

Le “scelte coraggiose” del Comune? Un copione stanco travestito da modernità

Certe proposte assurde che sembra di essere tornati agli anni ’90, quando bastava spostare un mercato o piantare quattro alberi per dire di aver “ripensato la città”. Qui non c’è nessuna visione coraggiosa: solo la solita politica del rattoppo e dello spostamento del problema altrove. Si parla di “nuova area per Luna Park” e “spostamento dei mercati”, ma senza spiegare dove e come, come se i cittadini e i lavoratori fossero pedine da spostare sulla mappa. Si propone di trasformare l’area Don Baroni in parcheggio “alberato”, un eufemismo elegante per dire altro cemento. Il “tram-gomma” poi è la trovata più surreale: una corsia elettrica tra strade già strozzate, come se bastasse una navetta per risolvere anni di caos viario e mancanza di pianificazione. Prima si costruiscono due palazzetti dello sport senza parcheggi adeguati e senza un vero piano di mobilità, poi si cerca di giustificare tutto con un giocattolo su ruote. E mentre si sogna la “città contemporanea”, gli assi viari restano una promessa, le periferie continuano a vivere nel degrado, e i quartieri popolari aspettano da decenni una riqualificazione vera. Si parla di “spostare il campo Rom” come fosse un arredo scomodo da nascondere, invece di risolvere socialmente la questione. La verità è che Lucca non ha bisogno di altri slogan urbanistici o di architetti da salotto: ha bisogno di strade sicure, trasporti pubblici seri e una politica che guardi ai cittadini reali, non ai rendering patinati. Queste non sono scelte coraggiose, ma scelte comode. Un lucchese stanco delle finte rivoluzioni urbanistiche

Gli altri post della sezione

Palatucci Multipiano

A Lucca la Carenza posti a ...

No alla morte di Stato

Ilaria Giurlani, Popolo de ...