• 9 commenti
  • 30/04/2025 10:39

Una situazione insostenibile sul viale San Concordio a Pontetetto

Sembra ieri, quando ad agosto del 2021 scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San Concordio a Pontetetto.

Scrivevamo allora: - A niente sono valse le lettere, gli incontri e perfino l’Esposto alla Procura della Repubblica di Lucca del dicembre scorso (dicembre 2020): sembra di essere al Gioco dell’Oca e a noi abitanti di Pontetetto tocca sempre la casella del “Torna alla partenza”.

Oggi, a distanza di quasi quattro anni, con un’altra Amministrazione Comunale che ha cavalcato tante proteste dei cittadini, dopo tante promesse ricevute, assistiamo al totale menefreghismo per i tanti problemi  del nostro quartiere.

Abbiamo avuto numerosi incontri con l’assessore Nicola Buchignani e per altri problemi anche col sindaco Mario Pardini e in questi incontri ci è sempre stato manifestato attenzione per il territorio, ma poi nei fatti concreti, non è stato realizzato niente. Non è stato risolto il problema del posizionamento dell’antenna di via Pattana, non è stato risolto il problema del transito delle cisterne di liquami dirette al depuratore di via Santeschi a Pontetetto, non sono state asfaltate le numerose strade che versano in condizioni pietose, non è stata completata la posa dell’asfalto fonoassorbente sul viale San Concordio tra via Vitricaia e il ponte dell’autostrada, non si è ancora intervenuti sul cedimento del muro e dell’asfalto lungo la Gora Lazzeri del viale San Concordio tra via di Sottomonte e via di Vicopelago, non è stato realizzato un sistema efficiente di trasporto pubblico al quartiere Giardino, non si sa quali interventi il comune voglia disporre per risolvere i problemi strutturali della chiesetta di San Lazzaro e della relativa Postierla (di proprietà comunale) e l’annoso problema degli scarichi piovani della relativa corte, come pure nulla ci è concesso sapere sul recupero del Ponte dei Frati.

Oggi ci troviamo addirittura alla beffa più clamorosa! La rotonda all’incrocio tra viale San  Concordio e via del Giardino, prevista dal Piano Operativo e dai Piani Triennali precedenti, è stata cancellata dal Piano Triennale 2025-2027….

La rotonda ha due importanti obiettivi: consentire un ingresso più agevole sul viale San Concordio (ingresso che in certe ore del giorno è estremamente difficoltoso) e ridurre la velocità dei veicoli, perché nonostante il limite di 30 km/h e la presenza del box autovelox, molti indisciplinati nelle ore con meno traffico (specialmente la sera), sfrecciano a velocità incredibili.

Questa amministrazione, che tanto annuncia sulla partecipazione dei cittadini, non ha neanche avuto la creanza di comunicare la decisione di cancellare questa importantissima opera che Pontetetto aspetta da anni. Ce lo siamo dovuti andare a leggere direttamente sul Piano Triennale, a decisione già presa, senza sapere le motivazioni di questa assurda eliminazione.

Le Associazioni di Pontetetto hanno sempre privilegiato il criterio del dialogo e del confronto, ma purtroppo, nostro malgrado, dobbiamo arrenderci all’evidenza di una Amministrazione Comunale indifferente alle richieste dei cittadini, specialmente quelli che abitano le periferie più o meno distanti e addirittura alla soppressione di ciò che era stato promesso, dato per certo e finanziato!

E non ci potranno certo rimproverare indifferenza e disattenzione verso i problemi del territorio oppure di essere capaci solo di criticare, visto che da molti anni ci occupiamo del controllo e della pulizia di canali, fosse, strade e parchi, ci dedichiamo al benessere degli anziani del quartiere, partecipiamo alla gestione del Centro Civico di Pontetetto, organizziamo eventi e manifestazioni per la conoscenza di storia, cultura e tradizioni, comunichiamo con gli abitanti tramite il nostro giornale, abbiamo collaborato con la Polizia Municipale per istituire il Controllo del Vicinato, facciamo continue segnalazioni per risolvere i piccoli problemi di manutenzione, partecipiamo a tutte le iniziative organizzate dal comune sulla sicurezza…. Eppure, nonostante il nostro impegno e il coinvolgimento di molti volontari in azioni concrete per l’ambiente e i cittadini, questa Amministrazione Comunale ignora le nostre istanze e le necessità del nostro territorio e revoca le opere già programmate, beffandosi degli impegni e delle promesse fatte.

Non ci resta che la via della denuncia e della protesta……

 

 

A nome del Comitato Viabilità e Ambiente e dell’Associazione Pons Tectus, ringrazio e porgo distinti saluti

I commenti

La rotonda non ha senso, è un quartiere residenziale, ma figuriamoci se dovremmo fare semafori o roba del genere per facilitare l'ingresso sulla strada da un quartiere, non si fa da nessuna parte, perché andrebbe fatto per Pontetetto per rallentare lo scorrimento della strada principale?

Vietare la circolazione ai mezzi pesanti potrebbe essere invece una buona scelta perché giustamente come avete detto c'è la bretellina.

Ma l'autovelox c'è già e nonostante questo vanno a 60!

anonimo - 02/05/2025 15:43

No rotonde...ma....
Nella VOSTRA civiltà futurista per eccellenza, nello stato di fatto e di diritto, è giunta l'ora di metter mano al portafogli!
Necessario evolversi, necessario crescere!
Poghi discorsi!
No rotonde...ma....ELICOTTERI!
Ahr! Ahr! Ahr!

.... - 02/05/2025 13:56

Essendoci (almeno in questo caso) già la bretellina che porta a San Michele in Escheto, indubbiamente il traffico di attraversamento deve essere scoraggiato nelle vie di quartiere. Non penso a semafori o rotonde; piuttosto a dissuasori e autovelox fissi e naturalmente al divieto di traffico pesante.

Boh - 02/05/2025 10:50

Ma voi siete matti!! Ma quale rotonda????
Già quel comitato ha contro tutto il commercio del viale, poi ora ci manca anche di ritirare fuori una rotonda lì. Ma non so davvero dove vivete.
Poi fate abbastanza sorridere... tutti candidati con la sinistra e ora pretendete che l'amministrazione porti avanti quello che dite. Mah...

anonimo - 02/05/2025 07:29
!

A me sembra che gli abitanti di Pontetetto siano abbastanza di destra, ma a parte questo cosa c'entra? Capisco che ti bruci ancora che il tuo bel PD sia stato debellato, ma potresti anche voltare pagina e fartene una ragione eh...

anonimo - 02/05/2025 01:48

State boni….se vi date da fare per il vostro quartiere e magari non siete politicamente a destra, state pur certi che presto o tardi arriveranno le mazzate, così come a San Concordio e altrove. Per questa amministrazione delinquenziale, le associazioni culturali e il volontariato di quartiere van bene solo se a gestirli ci sono fascistoni d.o.c.!

anonimo - 01/05/2025 16:47

Io trovo che sia sbagliato concettualmente sia il semaforo che la rotonda perché è un quartiere residenziale, non sta scritto da nessuna parte che debba avere la precedenza, se lungo Massa Pisana dovessimo dare la precedenza o fare semafori per tutte le strade di paese si starebbe lustri!

E detto questo è andata anche bene col limite di 30, perché chi ha comprato casa lì per poi lamentarsi del rumore pretendeva pure il senso unico. Non puoi comprare casa sulla strada e poi pretendere pure di abolire il traffico, non esiste proprio, la compri da un'altra parte.

Dunque la rotonda sarebbe sbagliata perché non avrebbe senso ma sicuramente farebbe meno danni di un semaforo o di un senso unico.

anonimo - 01/05/2025 13:33

Ma dai!!!! Non scherziamo!!! Meno male hanno levato di mezzo la rotonda!!! La rotonda velocizzerebbe il traffico e farebbe passare ancora più mezzi da Pontetetto. Invece la viabilità che passa nel quartiere deve appunto essere tale..... una viabilità di quartiere e basta. Esiste o no la bretellina del progetto SALT 2?!?!?! Dato che esiste, il traffico lì deve essere deviato! Nel centro storico si fanno le ZTL e affini??? Da ora in poi anche i quartieri fuori le Mura devono avere riconosciuta la loro dignità! Si dia la precedenza a via del Giardino e si metta un bello STOP sul viale. Oppure si metta un semaforo, oppure, infine si faccia un senso unico verso il centro di Lucca da via Vitricaia verso Nord e un senso unico verso Massa Pisana da via del Giardino verso Sud, usando via di Ronco come Bypass (con rotondina, al limite, all'imbocco di via di Ronco presso Corte San Lazzaro. Insomma, la viabilità di quartiere va RALLENTATA e non VELOCIZZATA ed il traffico di attraversamento deve passare dalla bretellina.

anonimo - 01/05/2025 00:02

Inoltre quando piove ti fanno il bagno se sei a piedi sulla ciclopedonale perché vanno a 60 anche se il limite è 30!

E la ciclopedonale distrutta sempre del Viale San Concordio anche se è a San Concordio e non a Pontetetto? Anche quella quando la fanno?

anonimo - 30/04/2025 19:00

Gli altri post della sezione

Caro Consigliere Giannini

"Caro Consigliere Giannini ...