Remigrazione: la nuova parola che nasconde vecchie ombre
Negli ultimi mesi la parol ...

“Fretta,
arroganza, pressapochismo: tutti i nodi giungono al pettine, pardon,
alle rotonde. Diciamolo chiaramente: la nuova infrastruttura nata con
l’idea di fluidificare il traffico in zona Foro Boario - Borgo Giannotti
fa acqua da tutte le parti. Non risolve il problema e, anzi, genera e
sta generando sempre più traffico in una zona già di per sé
particolarmente stressata”.
Questo il commento del Partito Democratico lucchese sui primi giorni di attività della nuova rotatoria.
“Possiamo
dire senza timori di smentite che tutta questa partita è stata gestita
male. La rotatoria è stata annunciata in fretta e furia alla fine del
2022 - a sei mesi dall’insediamento della giunta Pardini - con
l’obiettivo, evidente, di far vedere che la nuova amministrazione
portava novità. Peccato che non ci fosse né un progetto solido, né una
reale pianificazione che non fosse spinta solo dall’ansia da
prestazione”.
“Oggi, a tre anni di distanza e a due giorni
dall’apertura dell’infrastruttura i problemi sono sotto gli occhi di
tutti: ogni mattina, già dalle 7, lunghe colonne di auto si trovano
bloccate ben prima del ponte di Monte San Quirico in direzione Lucca. Un
bel dramma per chi deve andare a scuola, a lavorare. Per non parlare di
chi ha un’emergenza e deve correre, per esempio, all’ospedale”.
“Forse
il problema è il cantiere non concluso? Allora si poteva aspettare di
finirlo, far passare i primi giorni dell’avvio delle scuole e procedere
con l’inaugurazione tra qualche settimana. Forse il problema è la
rotatoria in sé? Allora sarebbe stato meglio prima procedere con le
opere
necessarie per ridurre il traffico - ovvero il nuovo ponte di
competenza della Provincia e l’asse suburbano del Comune. Quest’ultima
ipotesi appare la più grave e conferma l’assenza di pianificazione di
cui sopra”.
“Ma si sa: alla progettualità si preferisce sempre lo
show. Era evidente che per risolvere i problemi di viabilità serviva
attendere qualche anno, con la pazienza necessaria a completare le
infrastrutture davvero utili. Invece, si è preferito ricorrere a
inaugurazioni affrettate, scaricando poi i disagi sulla pelle dei
lucchesi. Chiediamo all’amministrazione: perché non si è aspettata
almeno l’apertura del nuovo ponte prima di introdurre la rotatoria? E,
soprattutto, come si risolve questa situazione? Con arroganza e
generosità, come suggerisce Torrini?”.
Arroganza e pressapochismo... Parole perfette per descrivere chi c'era prima, un presuntuoso in particolare.
anonimo - 18/09/2025 20:50
Tanti i lavori ..rotonde ponte nuovo..nuova illuminazione lungo fiume...ma nessuno ha mai suggerito 2 lampioni parte opposta del fiume ( Monte San Quirico ) dove turisti la sera tornano all'agriturismo ..con un tratto di strada e di poggio completamente al buio e pericoloso....con pile o cellulari accedi per vedere dove mettono i piedi..
Anonimo - 18/09/2025 15:53
E ti pareva che Pardini e soci ne azzeccassero una? Manco le rotonde sono in grado di fare, solo show, lucine e propaganda tanto per far federe che ci provano. Le poche cose funzionanti che hanno inaugurato erano progetti avviati dalla precedente amministrazione. Ridicoli.
anonimo - 18/09/2025 10:20
E ti pareva che il PD perdesse questa occasione per criticare? Non sa fare altro! Critiche e basta, tanto per fare qualcosa, siete ridicoli.
Anonimo - 18/09/2025 04:35
Oh dice che se ti iscrivi a un partito in Giunta magicamente il traffico svanisce
Leop - 17/09/2025 18:55Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...
Il Vicesindaco Barsanti - ...
Domenica 26 ottobre giorna ...
Leggo l’appello dei 110 ...