Olivati (Lucca Futura): “Geal, la proroga tecnica è la peggiore notizia per i lucchesi
Olivati (Luc ...
Guardi che non è tutto del prima del 1630. Esistono anche parti ricostruite in cemento armato e rivestite in maton!
L'ho già scritto, probabilmente quel muretto è assai recente, sospetto di quando hanno fatto Porta S.Anna, e sospetto anche sia non un muro di sostegno terra, ma un semplice rivestimento di una scarpata in terra come esiste sul lato Stadio Porta Elisa.
In Origine probabilmente erano quasi tutti bordi in terra battuta.
I lavori alle Mura finirono nel lontano 1630. Ai tanti polemisti non viene in mente che sono passati quasi 400 anni?!?! Il monumento entra a larghi passi nella sua senescenza, essendo fatto di terrapieni e mattoni. Pensate forse che chi lo ha costruito avesse in mente di farlo durare più di 300 anni? Avete presenti le fortificazioni simili sparse per l'Europa? Oggi esiste il sistema per osservarle a distanza, da Oradea (Nagyvarad) a Novi Sad (Petervaradino), a Narva, a tanti altri posti. In sostanza, da ora in avanti, per tenere ritte le Mura ci vorranno interventi sempre più pesanti e costosi.
anonimo - 09/03/2023 00:45La notizia del recente arr ...
Con la regia del sindaco ...
Ora basta, l'ennesimo ride ...
“GAIA e Autorità idri ...
ECCOVI L’ENNESIMO INGANN ...
A seguire cosa sta uscendo ...
La destra lucchese, nascos ...
VALENTINA MERCANTI (PD): ...
Il settore dei servizi ...
di Gloria Callarelli ...
la Palestina non ha bisogn ...
La consigliera region ...
“Il Pd stravolge la re ...
Domenico Capezzoli, Pres ...
Difendere Lucca: “Biglie ...
Oggi eravate in Piazza Anf ...
Quando in Comune non c'era ...
Nella pubblica amministraz ...
"Mi piacerebbe però che s ...