Remigrazione: la nuova parola che nasconde vecchie ombre
Negli ultimi mesi la parol ...

E' un altra pesante eredità dell'amministrazione Tambellini che in 10 anni non ha fatto nulla e che sono a dic 2021 ha approvato una delibera per l'acquisto dell'area dell'ex scalo merci di Lucca. Oggi tutto degradato. Altri 10 anni o si interverrà con pnnr. ai posteri l'ardua conoscenza...
quanti secolo per fare le cose.
Spero che almeno qualcosa dei archeologia industriale lascino.
Ricordo romantico di un epoca che non è più,
con i canarini, le aiuole e le fontanelle.
Forse forse son precipitato a mia insaputa
su un altro Pianeta!
L'intermodalità è cosa buona e giusta, ma un terminale per autobus scaricato sulla viabilità dei viali Carducci, Cavour e Regina Margherita genererebbe il caos. Vi immaginate file di pullman che si intubano sulla rotonda alla fine del viale Europa??
Penso sarebbe meglio:
1. Restaurare tutti i fabbricati industriali che sono bellissimi e non vanno demoliti.
2. fare un grande parcheggio gratuito e alberato (seriamente) per tutti quelli che comprano un biglietto del treno o hanno un abbonamento
3. piantare in tutta l'area dello scalo merci almeno 500 alberi e fare anche un bel parco accanto al parcheggio
aggiungi mercato pulia , ex manifattura scuole elementari chiuse hai voglia di edifici , ex caserma lorenzini ..meglio costruire nuovo sopratutto aree commerciali
d'annunzio - 21/04/2023 09:33Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...
Il Vicesindaco Barsanti - ...
Domenica 26 ottobre giorna ...
Leggo l’appello dei 110 ...