Remigrazione: la nuova parola che nasconde vecchie ombre
Negli ultimi mesi la parol ...

Sarebbe curioso saper per trasparenza quanto il ristorante paga per tenere i tavoli sotto alla sortita . Oltre ad occupare uno spazio abnorme che nessuno ha e che ad altri viene anche negato, il comune e noi cittadini paghiamo anche L illuminazione, visto che viene sfruttata quella per illuminare le volte della sortita.
Insomma alla fine ci va a pari direi . Un caso più unico che raro . La sovrintendenza? Va bene ? Mah.
Buon appetito !
Fabi
Ma quale parte a Verde ? Ormai tra poco ci rificcano tutti i tavoli e mi tocca fare lo slalom tra la gente e i camerieri per uscire con la macchina da Via delle Conce.......uno scandalo ... Basta
Foffo - 22/02/2024 16:08
come mai non hanno ripristinato la parte a verde? la concessione non lo prevede??
diego - 30/01/2024 16:12
Ogni tanto risalta fuori questa storia, ma se sono stati autorizzati fatevene una ragione ...... Comunque non sarà per sempre
Benedetto - 28/01/2024 17:07
@vicino di casa
Credo che a ‘sto punto dipenda da gdf, prefetto, procura, carabinieri, nas, e tribunali: organi predisposti al controllo e alla garanzia del rispetto delle norme che insieme ci siamo dati, sempre in prima linea. Sicuramente solerti e “spietati” quando non si toccano, come dire, interessi di un certo tipo, laddove la faccenda si fa alquanto intricata. Talvolta serve solo un po’ di pazienza, fiducia nelle istituzioni, e tempo al tempo. Uno stop a questa abnorme stortura (perché così appare, ma vai a sapere, magari - è auspicabile - è tutto perfettamente in regola) in ogni caso non dipende certo dalla volontà di Pardini & C, la cui posizione riguardo allo sfruttamento dissennato (anche in barba alle più elementari norme di sicurezza) del suolo pubblico non può esser più chiara di così.
Abito vicino e spesso per uscire di città percorro con la macchina via delle Conce , durante la scorsa estate mi è capitato più di una volta di fermarmi con l'auto per fare passare i camerieri mentre attraversano la strada per servire ai tavoli .... effettive mi sembra una forzatura, ma questa cosa continuerà anche il prossimo anno ?
Vicino di casa - 14/11/2023 20:24
Purtroppo, da che mondo e mondo, i privilegi toccano ai privilegiati e in genere ne sortisce ogni sorta di aberrazione.
Ma qua il vero problema è che ci si mangia xx xxxxxx, e costa pure caro, e non si capisce la gente che ci vada a fare (probabilmente perché è rincoglionita dagli aperitivi).
Pero' sarebbe interessante sapere quanto paga il ristorante.
Quel posto non e' come un marciapiede. E' un loggiato di un bene protetto dalle belle arti, quindi come minimo il canone dovrebbe essere un tantino piu' elevato di quello che paga chi mette il tavolino sul marciapiede, al posto degli stalli delle auto in sosta ( vedi via Elisa).
Dopodiche' meglio un ristorante che lasciarlo a disposizione di chi lo userebbe la notte come orinatoio....perche' questo e' l'andazzo al giorno d'oggi.
ma quali insinuazioni ....vorrà ammettere che attraversare una strada com i piatti in mano aperta al traffico veicolare è anomalo , un po come dover oltrepassare un fossato per andare a dormire in una camera d'albergo .
Fagiolino da Santallesio - 04/07/2023 03:59
Quante storie! Mi sembra una gran bella cosa mangiare in un posto simile, anche per i turisti che affolano Lucca. Il Comune verifichi la situazione, dopodiché, invece di spargere notizie false e tendenziose, tutto sarà chiaro a tuttio. E basta però con queste chiacchiere invidiose!
anonimo - 31/05/2023 16:08
Voglio sperare che il comune al momento della concessione di affitto abbia valutato location, spazio, illuminazione . Non ci vedo niente di male se tutto fatto secondo le regole. Fortunato il ristorante ad essere lì. Penso che gli atti possano essere a disposizione
VipNip - 31/05/2023 12:55
Tutti i locali che mettono i tavoli in uno spazio pubblico, pagano il suolo pubblico. Tutti i locali che mettono i tavoli in uno spazio pubblico, usufruiscono della pubblica illuminazione. Non si è mai visto che si spengano le luci in una piazza perché i bar e ristoranti ci mettono le sedie ed i tavolini.
anonimo - 31/05/2023 01:44
sarebbe il caso di sapere come stanno le cose.
Tambellini ha regalato questo spazio e che poi è diventato il luogo di presentazione della candidata Fazzi.
Oggi è diventato uno spazio che non si giustifica più.
Si intervenga.
Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...
Il Vicesindaco Barsanti - ...
Domenica 26 ottobre giorna ...
Leggo l’appello dei 110 ...