LA STORIA INFINITA
Con la regia del sindaco ...
Certo fare delle boiate alla Casa del Boia sembrerebbe appropriato...
Comunque per me i casi dovrebbero essere due:
- Caso 1 lo spazio viene concesso per attività culturali. In tal caso il Comune deve essere in grado di valutare la proposta culturale e poi lo spazio va concesso gratuitamente se la proposta viene riconosciuta come di alto interesse per la collettività. Restando ovviamente a carico del concessionario costi delle utenze, manutenzione ordinaria e altre tariffe (per esempio quella dei rifiuti).
- Caso 2 lo spazio viene concesso per un'attività di tipo economico commerciale. In tal caso si fa un'asta e lo spazio va al miglior offerente.
Per cui le casermette andrebbero suddivise tra quelle da adibirsi ad attività culturali e quelle da adibirsi a bar, ristoranti, locali, ecc. Le prime vanno concesse gratis a chi fa cultura, le altre devono andare a gara.
Tutto il resto, appunto, son boiate!
Con la regia del sindaco ...
Ora basta, l'ennesimo ride ...
“GAIA e Autorità idri ...
ECCOVI L’ENNESIMO INGANN ...
A seguire cosa sta uscendo ...
La destra lucchese, nascos ...
VALENTINA MERCANTI (PD): ...
Il settore dei servizi ...
di Gloria Callarelli ...
la Palestina non ha bisogn ...
La consigliera region ...
“Il Pd stravolge la re ...
Domenico Capezzoli, Pres ...
Difendere Lucca: “Biglie ...
Oggi eravate in Piazza Anf ...
Quando in Comune non c'era ...
Nella pubblica amministraz ...
"Mi piacerebbe però che s ...
LUCCA VISIT CARD: FINALMEN ...
Mario Giordano a L’Augus ...
Domanda al Consigliere Alf ...