Remigrazione: la nuova parola che nasconde vecchie ombre
Negli ultimi mesi la parol ...

l'elisoccorso non e' in funzione da quando è stato aperto ospedale in quanto non in regola troppo vicino a case volavano le tegole, rimasto li inerte....
gino - 17/07/2023 14:10
Vero! Come quando si 'usano' telecamere finte!
Non c'avrei mai pensato.
Che genio!!!!
l'elisoccorso serve!. serve come garanzia per la popolazione ! serve per mantenere uno status di ospadale...a meno che si voglia dire che si toglie non servizio a favore di Pisa e Massa
elio - 17/07/2023 11:15
Ora i sindacati prendono in mano la situazione arrivano gli Zorro che risolveranno tutto.Ma cosa risolveranno? Niente come al solito.I sindacalisti del San Luca mi limito a loro , perché conosco questa realtà stavano giornate intere lavorative in uffici a loro disposizione con relativi permessi gravando il loro lavoro su chi restava in reparto promettendo di risolvere i vari problemi dei lavoratori.Ma quando? Si facevano favori a vicenda gente che prendeva il diploma o la laurea in tempi ridottissimi e li mettevano a ricoprire cariche superiori per guadagnare di più.....una vergogna ! E ora vi ripresentate per risolvere il problema del parcheggio?ma con che faccia vi presentate!
Anonimo - 16/07/2023 19:00
ma per esempio, ripensare alla faccenda dall'inizio, no eh? Chi è stato a progettare, dirigere i lavori e lollaudare una Opera piubblica ERRATA! Possibile che non si dsappia mai chi sbaglia? possibile che il problema si sposti sul parcheggio ( legittimo, ci mancherebbe) e si ignori che il Pegaso 118 in caso di arrivo a Lucca va a atterrare in mezzo alla polvere sotto le Mura , con un servizio di assistenza costosissimo, perchè HANNO SBAGLIATO la piazzola? Ma chi è stato? Possibile che non si proceda nei suoi confronti? ma è stato pagato con soldi pubblici... Che schifo...
uno furbo - 16/07/2023 13:03
Ma 'un lo sa che per illucchesi doc sono anco troppi? Posti per i dipendenti? La devin mette in doppia fila, iolai!
Tutto spreco di tera, 'un rendin! Iolai!
Ma 'un lo vede che hanno fatto la pista d'attero per i russi!?
Quella si 'ni ci voleva, iolai!
Quelli si che c'han occhio, iolai!
E son lucchesi, 'un son mica neozelandesi!
Geeeeee! Che scoperta!!!! Dei veri geni ! Dovevate pensarci prima...ma dove eravate? Forse a spingere in avanti nella carriera i vostri iscritti ,però i più ruffiani creando capi e capetti che hanno rovinato la nostra sanità.
Ora si fanno vivi i sindacati,ma durante l'esecuzione del progetto dove erano? Forse al tavolo con gli esecutori, ma a fare cosa? A scaldare le poltrone?
Anonimo - 16/07/2023 10:50
Quando hanno progettato il San Luca ed è stato messo in opera ,perché non hanno contato il numero dei dipendenti e in base a quello valutata la possibilità di scegliere un altro luogo per la sua realizzazione ? Non è difficile 1,2,3….. forse troppo difficile . Io personalmente dipendente di tale ospedale al cambio turno sono stato in coda anche tre quarti d’ora sotto il sole e pensando anche ai colleghi a cui dovevo dare il cambio anche se sapendo della situazione mi presentavo molto prima rispetto all’orario di entrata. I capoccioni che hanno progettato questo capolavoro, perché non vengono chiamati in causa a risolvere questo problema?
Anonimo - 16/07/2023 08:25
Intendo con più alberi rispetto a quelli attuali.
anonimo - 16/07/2023 02:11Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...
Il Vicesindaco Barsanti - ...
Domenica 26 ottobre giorna ...
Leggo l’appello dei 110 ...