• 0 commenti
  • 13/05/2025 22:10

In strutture pubbliche, la storia ci viene raccontata dagli esponenti CasaPound.

Le mistificazioni di Pardini e CasaPound al posto degli storici Sui due cartelli apparsi all'Agorà contro la parata revisionidall'estrema destra, c'era scritto (come dimostrano le foto circolate): "basta revisionismi" e "morte al fascismo." A tal proposito, il Sindaco ha dichiarato: "Lo scaffale della memoria è stato oltraggiato con simboli e parole sicuramente inneggianti alla violenza" (Noi tv 10/05/2025). Mario Pardini, dunque, mistifica quanto avvenuto sabato scorso all'Agorà, blaterando di incitamento alla violenza e alludendo addirittura al terrorismo. E già che c'è, in perfetto stile Meloni, fa pure del vittimismo. Può un Sindaco dar vita ad un'operazione comunicativa così torbida, finalizzata a silenziare ogni voce critica, ogni forma di dissenso? Se il primo cittadino cerca violenza e prevaricazione, basta che rivolga lo sguardo verso certe forze ed esponenti politici che di certo non si trovano a sinistra. I pestaggi, le intimidazioni, le violenze di vario genere verificatesi in passato in città, hanno tutte una chiara e dimostrata matrice neofascista. Fatti noti e ampiamente documentati. Pardini e i suoi alleati fascisti Inquinano quindi scientemente il dibattito pubblico. Tutto questo mentre occupano uno spazio comunale per fare propaganda e riscrivere la storia. Non a caso, né sabato scorso né durante iniziative analoghe organizzate negli ultimi due anni dalla Giunta, si è mai sentito parlare uno storico, l'unico soggetto in grado di fornire dati reali e versioni dei fatti verificate. In strutture pubbliche, la storia ci viene raccontata dagli esponenti CasaPound.

Gli altri post della sezione

Scaffale delle Memoria

Rifondazione comunista Luc ...