• 1 commenti
  • 11/07/2025 08:24

presentazione alla piazza coperta del progetto di rotatoria all'incrocio via Consani Formica

Non ci sarà nessuno del Comitato per S.Concordio, domani sera, alla presentazione del progetto per una eventuale rotonda davanti al Tettoione, all'incrocio tra via Consani e via Formica. Ci dispiace, ma non ci è possibile cancellare e contraddire tanti anni di lotta contro quella costruzione, ed è ancora troppo vivo il dolore per la sua ingombrante presenza, imposta con la forza contro la volontà del Quartiere. Nel merito, non possiamo non constatare che quella di domani sarà la prima assemblea pubblica che il Comune di Lucca indice nel quartiere di S.Concordio dopo ben 7 anni! Per quanto incredibile possa sembrare, e sfidiamo chiunque a smentirci, l'ultima assemblea pubblica che il Comune ha tenuto a S.Concordio risale al lontano 1 agosto 2018, dopodichè, di fronte la forte avversità dei residenti ai progetti dei Quartieri Social, l'Amministrazione Tambellini ha evitato ogni confronto pubblico sui progetti, si crede perchè non avesse alcun valido argomento a loro favore. Anche l'Amministrazione Pardini, dovendo fare delle assemblee pubbliche sui progetti Pinqua di S.Concordio, ha preferito nel 2023 farle a Pontetetto, senza i sanconcordiesi; ora finalmente viene a fare una presentazione a S.Concordio, ma nel posto sbagliato, la Piazza coperta. Nel merito della rotatoria, aspettiamo di vedere il progetto pubblicato sui giornali per giudicarlo, ma non nascondiamo le nostre preoccupazioni: le rotonde in genere vengono fatte per togliere i semafori nelle strade di grande traffico poco percorse da pedoni e ciclisti, per i quali, è noto, le rotonde sono pericolosissime. Qui non c'è un semaforo da togliere, in compenso c'è un intenso attraversamento pedonale e ciclabile. Basterebbe indirizzare parte del traffico di via Consani su via Nottolini, che dopo l'infelice intervento dei Quartieri Social è praticamente deserta. Inoltre il fine non deve essere quello di rendere la vita facile ai TIR: qui in mezzo alle case e alle scuole non ci devono passare, con il loro carico di inquinamento e pericolo. Infine, la zona è già cementificata oltremisura, grazie anche al Tettoione, e poverissima di verde, pertanto qualsiasi intervento non deve ridurre gli alberi e i prati del parco della Pace.


I commenti

Invece di togliere i TIR dal centro del quartiere, gli vogliono allargare le strade così ci passano meglio! Lo faccino pure, però prima buttino giù la piazza coperta: fatto tutto quel bel spazio, a quel punto per me ci possono pure parcheggiare, i TIR.

anonimo - 11/07/2025 10:57

Gli altri post della sezione

Senior gang

“Ci auguriamo che il gov ...

Mercanti

Regionali, Mercanti (Pd ...

Under pressure

Non sono contro il SF, ma ...

CHI DI SPADA

Dopo tre anni e cioè più ...

anonimo

«Non possiamo accettare c ...

Ciao Campo Balilla

BASTA con questo scempio d ...