La NATO della viabilità: cronache dalla rotonda di via dei Salicchi
C’è chi parla di Ucra ...
A Lucca non servono missili né carri armati: basta una rotonda a doppia goccia per scatenare il caos. Da mesi giunta e opposizione si fronteggiano come due superpotenze, solo che invece di contendere territori si contendono precedenze e corsie.
La maggioranza la presenta come “l’opera del secolo”, la cura definitiva per il traffico. Peccato che nel frattempo le code restino, e i cittadini abbiano imparato a meditare zen davanti allo sterzo. L’opposizione, dal canto suo, denuncia complotti viabilistici degni di un romanzo di spionaggio: ogni striscia bianca sull’asfalto diventa prova di incapacità politica, ogni semaforo spento una nuova Yalta.
In consiglio comunale si discute animatamente su come usare la rotonda, come se la popolazione lucchese avesse bisogno di un manuale di istruzioni per girare a destra. A questo punto manca solo un referendum per decidere se imboccarla in senso orario o antiorario.
Intanto gli automobilisti, cavie involontarie di questo esperimento geopolitico, si ritrovano intrappolati nel traffico a chiedersi: “Ma non potevamo continuare con il vecchio incrocio, che almeno conoscevamo i nemici?”.
Morale: la rotonda è lì, metà mito e metà barzelletta. Chi governa se ne vanta, chi si oppone la demonizza, e chi guida sogna solo che finisca presto la guerra fredda… altrimenti rischiamo la prima crisi internazionale dovuta a una doppia goccia.
Doppia Goccia Doppio Godimento
In una città di teste pensanti si capirebbe che il traffico di lì non ci dovrebbe passare e che vanno fatti gli assi viari tangenziali. Invece si sprecano i soldi per velocizzare il traffico tra le case. Un troiaio per una città FINITA. Le guerre di pollaio tra destruccia e sinistruccia non sono che il tragico contorno del declino di una ex città.
anonimo - 17/09/2025 02:38a rigore chi 'si fotte del codice della strada' dovrebbe essere arrestato e imprigionato per un mese a Lecce a fare un corso sulla sicurezza stradale e sul Codice della Strada. Alla fine del 'corso' esame obbligatorio, se bocciato altro mese, reiterato fino a che non impara la 'poesia'. Tutte spese a suo carico.
Altro che rotatorie!
Iolai!
Anche se alle scatole craniche piene di segatura è certo che 'un serve a nulla, c'è vecchissimo conosciutissimo esperimento di "Come una singola auto provoca un ingorgo fantasma": Shockwave traffic jams recreated for first time
https://www.youtube.com/watch?v=Suugn-p5C1M
Appena le persone avranno capito...di non capire. Forse, ma ne dubito fortemente.
Tutte le strade che ci finiscono sono strade con limite cinquanta km/h dove ordinariamente corrono a settanta (minimo).
Nello stato di fatto è incontrovertibilmente automatico che specie nelle ore di picco si formino file. Equivale a sostituire uno svincolo su incrocio autostradale con una qualsiasi rotatoria.
File assolutamente certe!
Poi per il colmo dei colmi quando il nuovo ponte sarà completo....altra rotatoria. sempre con velocità sulla Freddana e Morianese a settanta ed oltre (posso certificare anni fa una pazza a centodieci km/h, tanto sicuramente caduta in prescrizione).
Se gli stessi soldi l'avessero messi nel restringimento delle strade (all'inglese dove 'sanno' ormai da almeno cinquant'anni) facendo MARCIAPIEDI DOVE NON ESISTONO, molto probabile che quel caos sarebbe scomparso. Ma tant'è, contenti voi!
Il lato positivo è che, evitandola, mi faccio tantissime risate, anche perchè certamente sarete voi a pagare, (io sono diventato negli ultimi anni un incapiente consumatore difettoso).
Ahr! Ahr! Ahr!
COMUNQUE SIA LA NUOVA VIABILITA' a me pare crei code ed ingorghi come se non più di prima.attendiamo
dina - 16/09/2025 19:12No vabbè...qua siamo evidentemente al collasso dei neuroni. Al di là del post qua sopra, che è chiaramente opera di un ubriacone strafottente in vena di fare il gradasso, ho appena visto l'intervista a Torrini mentre "prova" questa mirabile opera di ingegneria creativa. Il signore (??), incravattato e tutto stirato per bene, tenta malamente di difendere l'indifendibile operato dei suoi maldestri colleghi (non è manco la prima volta, ovviamente) e che fa? Spara assurdità a raffica e invita i cittadini all'ARROGANZA (come se mancasse!), e in buona sostanza a FOTTERSENE del codice della strada. Ma si è bevuto il cervello o cosa? Costui non è un briao strafottente a caso intervistato al bar (un po' come probabilmente l'autore del post, anche se a parte l'abito è difficile notare grosse differenze..), è PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Campa coi nostri soldi e sta ai vertici della macchina che amministra le nostre vite di cittadini, e lo fa SPARANDO CAZZATE MADORNALI e invitando i cittadini a fare il cazzo che gli pare, tanto la legge e le regole son lì per figura. Chi lo ha messo lì si faccia due domande, e chi ha votato questa gentaglia indegna si faccia seriamente ben più di due domande, che sono tre anni che si deve convivere con questo immondo troiaio, una schifezza dopo l'altra, senza tregua. E questi pensano a criticare Alfarano che sta all'opposizione...boh.
MD - 16/09/2025 17:49Enzo Alfarano "In questi giorni moltissimi cittadini mi stanno segnalando code sempre più lunghe e traffico sempre meno gestibile (e gestito) alla rotonda di Salicchi. Spero proprio l’amministrazione ci metta nuovamente mano ed al più presto perché così non si regge. Capisco l’esigenza di fare post notturni, continui sopralluoghi con foto e filmati per i fan, ma alla luce della situazione di questi primi giorni forse sarebbe stato meglio aspettare qualche mese per vedere come poteva cambiare il traffico con l’apertura del nuovo ponte della Provincia. O, meglio ancora, attendere direttamente la conclusione dei lavori all’asse suburbano, ma forse le priorità dell'amministrazione erano altre, unicamente di propaganda effimera".
elio - 16/09/2025 17:44C’è chi parla di Ucra ...
PISA – Momenti di tensio ...
Confcooperative Toscana ...
Il Consigliere Alfarano de ...
Meloni strumentalizza l’ ...
Vengono chiuse casermette ...
Da Lucchese, da toscano e ...
“Con questo progetto" di ...
Il candidato Tambellini su ...
Chi piega le parole all’ ...
Chi ha memoria corta potre ...
Da aprile scorso, con l’ ...
C’era una volta la Democ ...
I cittadini si sono goduti ...
Da una parte c’è il sin ...
Lucca Civica con Tambelli ...
CAMERA PENALE DI LUCCAPROG ...
Lucca, 12 settembre 2025 - ...
Torna il festival L’Augu ...
La presidenza dell'Eurocam ...
Ci sono momenti in cui l ...