La NATO della viabilità: cronache dalla rotonda di via dei Salicchi
C’è chi parla di Ucra ...
Il candidato Tambellini su FB mostra con orgoglio la sua pioppeta di 8 anni, piantata e potata (due volte, tiene a precisare) da lui, che dice di amare l'ambiente. Peccato che si tratti di una piantagione destinata a diventare cellulosa per cartiera. È una monocultura redditizia, non un bosco. Sono dette anche "foreste silenziose", perché manca il canto degli uccelli, che raramente vi nidificano perché non c'è il sottobosco e perché sono piante destinate all'abbattimento. Forse Tambellini non ha intenzione di abbatterla, la sua pioppeta, forse vuole farla crescere, e allora perché ha piantato ordinati pioppi, invece che farnie, lecci, ornielli, aceri, querce, pini e cipressi, come erano i 42 alberi che ha fatto abbattere nel parco della Montagnola e in piazza Aldo Moro? Erano stati piantati 40 anni fa secondo un preciso progetto didattico e, col sottobosco e col laghetto, oggi spariti nella ristrutturazione che ha portato alla costruzione della Galleria coperta, rappresentavano uno straordinario esempio di biodiversità. Il parco ospitava centinaia di uccelli, che sicuri vi nidificavano, e insetti, e piccoli animali. "Andavano tagliati perché lo richiedeva il progetto della Galleria coperta, disse l'ex Sindaco, ma li ripiantero'". Dei 43 nuovi alberelli, del diametro di 8-10 cm, che ha fatto ripiantare nei parcheggi vicini, che ne erano sguarniti e ove comunque avrebbero potuto essere piantati, alcuni, quelli più vicini alla Montagnola, sono già irrimediabilmente seccati. Una cosa è un bosco progettato come un ecosistema, come era il parco della Montagnola, un'altra cosa sono alberi da parcheggio, un'altra ancora una pioppeta.Tambellini è stato certamente un contadino, ma un ambientalista non è mai stato, si sappia.
Non so cosa voglia fare il Tambella, ma le pioppete vanno tagliate perché i pioppi non si prestano ad invecchiare.
anonimo - 17/09/2025 02:10È bello vedere come la città sia rimasta affezionata a questo vecchio arnese della politica, a questo ex-sindaco incompetente, arrogante, supponente: uno sfasciacarrozze convinto di essere Cavour. Le vecchie passioni non si spengono mai!
anonimo - 16/09/2025 12:23A casa mia c'erin' le pioppete, circondati da pioppete.
A quattro anni la mattina la scodella di latte della mora, piangevo per andarla a scolare nella pioppeta, poteva venii' anco 'l tremoto, ma in pioppeta ero al sicuro!
Oggi voglion tutto e subito, e per le pioppete bisogna aspetta' minimo vent'anni, e sarebbe anco il tereno adatto co' l'acqua a du' metri, iolai.
Pioppi, grandi bevitori! L'han' sempre usati nelle bonifiche.
Ricordo il mi' nonno che dal taglio, incasso la bellezza di cinquanta milioni sull'unghia, e non l'avevo visti piantare! Iolai!
Tempi che 'un tornin più.
Poi,
i bei tempi dei cannellini, anco quelli son' passati, e 'un tornin più!
Tre corti, e mezzo paese a sbaccella' sotto le capanne, a ciaccia, iolai!
Come se oggi al barino invece di paga', vi pagassero, iolai!
Ci sono stato anch'io, cinquecento lire al giorno, iolai!
Per il resto, oggi 'un è più santallessio, fra 'n pò lo levin anco dagli indirizzi.
Ormai è diventato città...via dei matti, numero zero, 5510 Lucca (LU), iolai! Sant'Alessio sparito, iolai!
Santallessiesi, anco quelli spariti, ce ne sarà rimasti quattro a di tanto, iolai! Anco iggatti sono cittadini, iolai!
Eppoi eppoi parlin di del finanziamento per piantà alberi!
Iolai!
La fine del Mondo (la vostra)!
Una domanda si dice Pioppete o Pioppeti e poi vorrei anche sapere si chiama Sant' Alessio oppure Santallessio ?
Grazie
Lucca, il sindaco Tambellini: «Finito il mandato tornerò nei miei campi, mi dedicherò all'agricoltura e al giardinaggio»
Il sindaco Alessandro Tambellini
Intervista al primo cittadino di Lucca. Arrivato a pochi mesi dalla fine del secondo mandato, Tambellini traccia un bilancio di quasi dieci anni di governo fra soddisfazioni e amarezza. "Questa politica non fa per me"
01 gennaio 2022
O lì non c'erano i fagiolini? I pioppi si vendono sempre, richiedono meno lavoro e non vanno a male come la verdura. Nessuno pretende che il Tambella faccia un un bosco di querce, a che serve, ma non può negare che ha fatto abbattere 42 alberi di specie pregiate, vecchi di almeno 40 anni, nel parco della Montagnola, per far costruire la Galleria Coperta. Nonostante gli appelli, le interrogazioni, le mozioni e le petizioni (con 9.800 firme) che chiedevano di salvare quel parco.
anonimo - 15/09/2025 11:52Erin be' tempi quando le pioppete imperavino.
Mentre ora contin gli arbori per il cambiamento climatico!
Se ne piantin due lì, però c'è da deliberare...cerca' 'l finanziamento...
Che teste, iolai!
Dice che non la tagliera'......ma poi, per far soldi, la tagliera'.
Mi ricorda tanto la storia del supermercato di S.FIlippo.
Le pioppete (in lucchese... pioppeti in italiano) sono un elemento molto caratteristico del nostro paesaggio, in particolare di quello del comune di Lucca ed in particolare di quello nelle vicinanze del Serchio. Il suo insano discorso, se applicato sul larga scala, porterebbe a sostituire le colture agricole con boschi di farnia. Peccato che a quel punto, non solo non avremmo più da mangiare, ma la biodiversità diminuirebbe, dato che essa è più alta se accanto ai boschi ci sono aree agricole più o meno aperte. Per cui lasci in pace il Tambella a coltivare i suoi pioppi canadesi e dia meno retta agli ambientalisti woke. PS il comune di Lucca è uno dei capoluoghi italiani con più alto indice di boscosità, infatti più del quaranta per cento dei terreni del comune di Lucca sono coperti da boschi. Applicare a Lucca quello che si fa a Milano non ha senso. Provi a spiegarlo anche all'ecologa urbana, se la conosce.
anonimo - 15/09/2025 03:20Ho visto il video sulla pagina FB dell'ex Sindaco. Ma come si fa? Certo ognuno può essere orgoglioso di quello che gli pare, ci mancherebbe. Ma qui, visti anche i precedenti, non ci sono parole.
anonimo - 14/09/2025 22:27C’è chi parla di Ucra ...
PISA – Momenti di tensio ...
Confcooperative Toscana ...
Il Consigliere Alfarano de ...
Meloni strumentalizza l’ ...
Vengono chiuse casermette ...
Da Lucchese, da toscano e ...
“Con questo progetto" di ...
Il candidato Tambellini su ...
Chi piega le parole all’ ...
Chi ha memoria corta potre ...
Da aprile scorso, con l’ ...
C’era una volta la Democ ...
I cittadini si sono goduti ...
Da una parte c’è il sin ...
Lucca Civica con Tambelli ...
CAMERA PENALE DI LUCCAPROG ...
Lucca, 12 settembre 2025 - ...
Torna il festival L’Augu ...
La presidenza dell'Eurocam ...
Ci sono momenti in cui l ...