Chi votare ?
Il vecchio che avanza o la ...
Cara Voce e caro signor Sindaco.
Abbiamo un Comitato vivere in sicurezza ????, di fans che vedono tutto bello e tutto lucido.
Devono essere Pisani!!!!
A
parte gli scherzi: che dire dei residenti che non dormono fino alle 2/3
di notte per gli schiamazzi? Che dire dei monumenti, chiese, e delle
Mura pieni di sporcizia lasciata dai nostri “amati” turisti e anche dai
locali?
Dove
sono i vigili per fare le contravvenzioni ai turisti che girano
contromano, in divieto di accesso ZTL con i rishò, le bici a motore che
sfrecciano in tuti sensi, i monopattini con sopra due ragazzi senza
casco nella ZTL e altrove?
Ora vi illustro le foto:
Per favore toglietevi il prosciutto dagli occhi: la nostra città merita di meglio.
Nonna Gianna
Oh ragazzi, qui ve lo dice un pisano vero, che però a Lucca ci lascia sempre il cuore.
Ho letto ste lagne sul centro, sul rumore, sui turisti, sui vigili che nun ci sono… ma via, ma che vi pare di vive’ a New York?
Si dice: “Chi vede tutto bello e lucido dev’essere pisano”. Ecco, io lo confermo! Perché un lucchese vede sempre il sassolino per terra, la scritta sul muro, il monopattino che passa storto… mentre io, da pisano, vedo le mura, le chiese, la piazza, i palazzi… e m’innamoro.
Poi oh, gli schiamazzi la notte? Ma che volete, un po’ di vita ci vuole. Peggio sarebbe se la sera in centro ci fosse il silenzio dei cimiteri. Allora sì che vi lamentavate che Lucca è morta.
Monumenti sporchi? Ma se so’ cent’anni che reggono in piedi, vi paiono le piastrelle del bagno che vanno lucidate ogni due giorni? Un po’ di vissuto ci sta, fa parte della bellezza.
I vigili? Ma dai, a Pisa i vigili li vediamo solo nelle foto ricordo! Almeno a Lucca avete la speranza che arrivino.
E poi sti mendicanti, i boschetti, i tavolini di troppo… ma via, sono piccolezze. Io da pisano vi dico: godetevela, che avete una città che tutto il mondo vi invidia. A noi ci è toccata una torre storta, bella eh, ma sempre stortarella rimane.
Quindi basta brontola’! Lucca non sarà tutta lucida, ma è bellissima così com’è. E ve lo dice un pisano che la ama più di casa sua.
Un abbraccio (stavolta sincero) dal vostro fratello pisano.
I fan pardiniani non si smentiscono mai: nella loro realtà utopistica tutto risplende, finalmente Lucca vive il suo rinascimento, e a chi vede le cose diversamente “creme e rosicate”. Convinti che ripetendo bugie e falsità queste si tramutino in realtà, si ispirano alla propaganda nazista nel patetico tentativo di nascondere sotto il tappeto i macigni dei loro fallimenti: nessuna delle promesse elettorali mantenuta, una città in mano a turisti, predatori e ubriaconi, periferie abbandonate a loro stesse, incuria, eventi culturali con lo spessore di una velina, propaganda neofascista all’augusta e in ogni dove, chiusura di spazi sociali e di aggregazione non allineati, diminuzione delle aree sportive, niente piscina comunale, palazzetto fatiscente con un progetto di cui ancora i comuni mortali non conoscono nulla e che farà probabilmente la fine dei tanti altri sogni sgangherati e bislacchi di questa giunta di ex commercianti di magliette, diffamatori condannati, picchiatori, vecchi tromboni fascisti e giovinastri raccattati per strada senza alcuna esperienza o capacità che vada oltre la capacità di insultare e propagandare via social.
Anonimo - 25/08/2025 12:52Appunto! Peccato che non siete pisani, perché i pisani hanno tenacemente fatto crescere la loro città da 50 anni ad oggi, mentre voi state sparendo dalla storia. Siete lucchesi... o meglio eravate lucchesi, perché ora siete quasi il niente. Ciao briai!
anonimo - 25/08/2025 02:36
Cari criticoni seriali, vi capisco: dev’essere dura vivere in una città che finalmente funziona.
La Sicurezza vi dà fastidio perché, a differenza di chi passa la giornata a lamentarsi al bar, fa e vede. Vede strade più curate, eventi che portano turismo, una città più viva e meno abbandonata di com’era. Ma voi no, voi dovete sempre trovare il pelo nell’uovo… anche quando l’uovo ormai è diventato una frittata ben riuscita!
E allora che fate? L’attacco più brillante che vi viene in mente è: “Devono essere pisani!!!”
Geniale davvero! Complimenti! Peccato che non siamo pisani, siamo lucchesi che amano la propria città e che hanno gli occhi aperti. Solo che invece di vedere nero come voi, vediamo lucido. Eh già, perché quando pulisci e sistemi, le cose brillano. Voi siete talmente abituati al grigio che lo scambiate per realtà.
Pardini e la sua giunta vi danno fastidio perché hanno il torto imperdonabile di fare quello che altri per anni hanno solo promesso. Strade, sicurezza, decoro, cultura. Vi fa male ammetterlo? Vi brucia un po’? Bene: mettetevi la crema.
Alla fine è semplice: chi vuole bene a Lucca oggi sorride, chi vuole bene solo alle proprie polemiche rosica. E allora rosicate pure, noi intanto ci godiamo la città che rifiorisce.
Firmato: un fan della giunta che preferisce vedere una città che risplende, piuttosto che una città spenta come i vostri argomenti.”
Casco, mimetica anfibi e mitraglietta...anzi no,
sbaglio, riornate verso la clava, la direzione è quella!
Il Tirreno 24 agosto 2025 - Viareggio, paura aggressioni sul viale dei Tigli. Il titolare del campeggio: «Sconsigliamo di uscire di sera» - Dopo gli ultimi gravi episodi cresce il timore anche tra gli habitué della zona (...)
Fortuna che ho l'età che ho, mi sento fortunato.
Be' mi tempi, il viale dei Tigli!
Ho avuto un c...una fortuna sfacciata,
almeno quello!
Con le teste che vi ritrovate, quei tempi 'un 'tornin più.
Ahr! Ahr! Ahr!
Il vecchio che avanza o la ...
Medico e infermiera aggred ...
Centrodestra unito e pront ...
Ci siamo quasi. È iniziat ...
Vista la situazione di inq ...
Ritorna, Professore Oh ...
Oh, diciamocelo chiaro: ...
Sono un pensionato un po' ...
Cara Voce e caro signor Si ...
In vista delle elezioni ...
“Spiace che la pletora d ...
Lavorando alacremente il S ...
il varco ZTL situato in ...
Quest’estate ho trascors ...
Il Comitato “Vivere il C ...
La Democrazia Cristiana: d ...
La destra lucchese, i loro ...
PRONTA FRA POCHI MESI LA ...
Semplicemente una vergogna ...
Per i lucchesi il nome di ...
Marcello Pera, il ritorno ...