Alfarano Pd - la rotonda di salicchi è caos - NO son brodi
Il Consigliere Alfarano de ...
Lucca, 12 settembre 2025 - "Dopo avere ottenuto 700 mila euro dal Governo per importanti lavori di restauro, grazie a un mio emendamento alla Legge finanziaria, per le Mura di Lucca è arrivato il momento di iniziare a lavorare per ottenere il riconoscimento di patrimonio mondiale Unesco". Lo sottolinea Deborah Bergamini, candidata per Forza Italia al consiglio regionale della Toscana alle elezioni del 12 e 13 ottobre. "Il monumento simbolo della città non ha eguali in Europa: entrare a pieno titolo nella lista dei siti italiani tutelati dall’Unesco può far raggiungere importanti obiettivi, a partire dalla valorizzazione culturale, su cui il Comune da tre anni sta lavorando e ottenendo i primi risultati. Il riconoscimento conferirà rilievo internazionale al bene, aumentando la visibilità di Lucca e della sua storia millenaria. Non solo: favorirà uno sviluppo turistico sostenibile, attirerà visitatori da tutto il mondo in modo mirato e qualificato e stimolerà l’economia locale senza compromettere l’identità storica. Inoltre - aggiunge Bergamini - il riconoscimento Unesco valorizzerà l’insieme di architettura militare e paesaggio urbano, promuovendo pratiche di gestione che integrino restauro, accessibilità e partecipazione della comunità". Secondo Bergamini, anche la Regione Toscana dovrà farsi parte attiva per poter raggiungere l'obiettivo, giocando un ruolo strategico: “Deve essere messo l'impegno che serve per lanciare il valore simbolico e identitario, rafforzare l’orgoglio civico e riconoscere Lucca come custode di un bene universale. Proprio la Regione Toscana dovrà concentrare la sua attenzione sulle peculiarità dell'intero territorio e lavorare al riconoscimento di patrimonio mondiale Unesco per le Mura di Lucca. Un vessillo che permette di puntare sull'autenticità piuttosto che sull'omologazione, di attrarre nuovi finanziamenti e nuove partnership, di aprire a sponsorizzazioni e collaborazioni con enti culturali di grande livello, università e aziende interessate alla conservazione, proiettate su un turismo sempre più responsabile. Un balzo in avanti anche per la qualità della vita e dell’occupazione locale. Dopo il Governo, che ha concretizzato un importante stanziamento per il restauro della cerchia urbana, anche altri enti devono allinearsi. Dare ulteriore prestigio a questo monumento simbolo significa oltretutto trasmettere un valore educativo per le future generazioni, che va oltre la necessaria e fondamentale tutela delle Mura" conclude la deputata di Forza Italia, Deborah Bergamini.
--
Cara Bergamini, si vede che lei è nuova e non ha capito. Del riconoscimento Unesco è molto meglio non parlare, specialmente dalle sue parti politiche… Riconoscimento Unesco significa tutela vera del bene monumentale. Quindi addio ai concerti del Mimmuzzo bello, addio ai Comics, addio a tutte le belle manifestazioni commerciali, addio alle fiere, addio alle sfilate di carri di carnevale, addio alle auto d'epoca, addio al rally sulle mura, addio a tutti i troiai mangia-soldi. Qui siamo a Lucca, mica in un posto civile…
anonimo - 12/09/2025 19:36Il Consigliere Alfarano de ...
Vengono chiuse casermette ...
“Con questo progetto" di ...
Il candidato Tambellini su ...
Chi piega le parole all’ ...
Da una parte c’è il sin ...
Lucca Civica con Tambelli ...
CAMERA PENALE DI LUCCAPROG ...
Lucca, 12 settembre 2025 - ...
Torna il festival L’Augu ...
Perché esporre uno strisc ...
È ufficiale: Alessandro ...
È ufficiale: Alessandro T ...
La consigliera regionale ...
L'Alternativa c'è! I c ...
Centinaia di persone hanno ...
Ripetete insieme a noi: na ...
Il Presidente del Gruppo C ...
Camaiore, 5 settembre 2025 ...
Dopo l’aggressione alla ...
La consigliera region ...