Alla compagnia INVICTA di S. Maria a Colle – Lucca - un Premio Festival Nazionale del Teatro dialettale “Leonessa d’Oro 2025”
Alla compagnia INVICTA di ...
Alla compagnia INVICTA di S. Maria a Colle – Lucca - un
Premio ed una nomination a conclusione del Festival
Nazionale del Teatro dialettale “Leonessa d’Oro 2025”
di Travagliato (BS)
Dopo essere stata scelta a rappresentare il dialetto lucchese nell’ambito del prestigioso concorso nazionale
dedicato al teatro dialettale Leonessa d’Oro 2025 organizzato dall’associazione culturale Mosaico, la
Compagnia Invicta ha vinto il Premio assegnato dalla giuria tecnica quale miglior attore protagonista
con Arnaldo Iacopetti che ha interpretato la figura di Clemente nella commedia “La Panacea di tutti i mali” tre
atti brillantissimi di Antonella Zucchini, rivista in vernacolo lucchese dal regista Cataldo Fambrini.
La premiazione è avvenuta sabato 17 maggio presso il Teatro Pietro Micheletti di Travagliato, in provincia di
Brescia. La giuria ha così motivato la propria scelta:
“Per la misurata e sapiente, simpatica
interpretazione del personaggio depresso che si ringalluzzisce con l’amore, appunto panacea di
tutti i mali. Il pubblico ha ampiamente gradito”.
Alla Compagnia inoltre è stata assegnata la nomination quale “miglior attore non protagonista” al giovane
Daniele Tognarelli che ha interpretato magistralmente il doppio ruolo di Ruggero e Natalina.
Grande quindi la soddisfazione tra tutti i componenti dell’Invicta consapevoli che il risultato raggiunto è dovuto
alla piena collaborazione di una “squadra” che da anni porta in scena il vernacolo lucchese con lo scopo di
riscoprire e valorizzare, oltre al modo di parlare, le tradizioni, gli usi e i costumi della gente lucchese e la sua
antica cultura che possiede peculiarità proprie.
Un ringraziamento speciale, oltre che all’autrice del testo originale Antonella Zucchini, va al nostro regista
Cataldo Fambrini che ha saputo mettere in scena questo lavoro amalgamando gli interpreti in un insieme
vincente che ha ottenuto tantissimi apprezzamenti ovunque è stato rappresentato.
E questo ennesimo riconoscimento ne è la prova inconfutabile!
Lunedì 26 maggio, alle o ...
Sempre più spesso vengono ...
1985 – 2025 - QUARANTA A ...
ALLA LIBRERIA “LA STORIA ...
Sì per rompervi le palle ...
Esiste un Regolamento per ...
Apprendiamo la volontà ...
Comitato Vivere il centro ...
Il Coordinatore infermieri ...
Come ogni anno al termine ...
Sala piena ieri a Lucca pe ...
Con che coraggio scrivere ...
alcuni angoli della città ...
LUCCA. Medici a pa ...
Bene che la scritta al sot ...
Il caso Emanuela Orlandi a ...
Dal 22 maggio al 7 giugno ...
Esistevano per delimitare ...
non c'è altro da dire qua ...